Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
14 Dicembre 2024
L'udienza privata dal Pontefice è stata un'occasione di incontro per una comunità, quella dell'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, coesa e attiva, capillarmente presente nei territori, «testimone di solidarietà e vicinanza», come ha detto Papa Francesco, ringraziando i presenti...
di Nicla Panciera
10 Dicembre 2024
Pubblicata l'edizione italiana del manuale "Introduzione alla diplomazia della salute globale. Più salute, maggiore solidarietà globale, più equità". Tra gli autori anche l'immunologo francese e diplomatico, già direttore del Global Fund, Michel Kazatchkine che ci dice: «C'è sempre meno interesse...
9 Dicembre 2024
Architettura e interior design al servizio del benessere. Forma, materiale, colore, luce, texture e suono sono gli elementi alla base delle raccomandazioni percettive, strategie utili alla qualità della vita delle persone con sclerosi multipla. L'iniziativa è stata realizzata dalla Nuova...
5 Dicembre 2024
"Facciamoli diventare grandi insieme": al via la 35° edizione della maratona televisiva sulle reti Rai. Dal 14 al 22 dicembre sarà una settimana all’insegna della solidarietà, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica
Spesso si aderisce perché si spera di poter accedere a una cura più innovativa e più efficace. Ma le ricadute degli studi clinici in sanità poi vanno a vantaggio di tutti. Un volontariato di cui si parla poco, ma fondamentale:...
A quindici anni aiutava nei compiti i ragazzini della scuola di quartiere. Ha gestito una capanna alpina e raccolto fondi per le missioni. Poi ha incontrato l'Associazione italiana sclerosi multipla, appena nata, e lì Mario Alberto Battaglia si è fermato....
3 Dicembre 2024
Un tavolo di lavoro con 54 Associazioni di pazienti e due organizzazioni (Eupati e Cittadinanzattiva) propone cinque punti da sviluppare per definire criteri e modalità della partecipazione e del contributo dei pazienti
30 Novembre 2024
Non solo ricerca nell’Anteprima online organizzata da Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus insieme alla Società italiana Parkinson, dove è stata presentata una survey sui caregiver familiari, soli e senza diritti. Molti pazienti sono intervenuti anche da casa per condividere...
29 Novembre 2024
Cinque successi dell'associazionismo di salute, cinque traguardi raggiunti per il bene di tutti. Le loro storie raccolte in un ebook dedicato agli abbonati che racconta dove può condurre la forza e la tenacia di donne e uomini, pazienti e caregiver
27 Novembre 2024
Trascorre delle festività senza problemi è possibile anche con l'Alzheimer, bastano dei semplici accorgimenti, che sono sempre da adattare alle esigenze del singolo individuo. Se ne parlerà al webinar di Federazione Alzheimer Italia destinato a familiari e caregiver di persone...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive