Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Febbraio 2023
La comunicazione dell'accertamento di una patologia è sempre il momento drammatico del rapporto fra chi cura e chi è curato, in oncologia e non solo. Ancor di più quando c'è da prospettare soluzioni terapeutiche la cui riuscita non può essere...
di Nicla Panciera
24 Gennaio 2023
Nel 2022, più donazioni d'organi (1.800), di tessuti (10%), di cellule staminali (9,7%) e record di trapianti (3.887), secondo i dati ministeriali e dell'Istituto superiore di sanità. Dopo il Covid, le percentuali continuano a crescere, portandoci in testa alle statistiche...
13 Gennaio 2023
Prestarsi a sperimentazioni cliniche, sottoporsi a test farmacologici, anche a fronte di alcuni rischi: l'ultima pandemia ha registrato una massiccia adesione alle sperimentazioni vaccinali. Ora uno studio della rivista scientifica Plos One, su quasi 2mila volontari, ci dice chi sono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive