Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Settembre 2023
La decisione presa per evitare la scomparsa dal mercato di un farmaco salvavita per una malattia rara, l’Ada-Scid, che compromette fin dalla nascita lo sviluppo del sistema immunitario e che se non trattata può portare alla morte già nell’infanzia. L'azienda...
di Nicla Panciera
5 Settembre 2023
Dopo l'anteprima a Venezia, il docufilm «La memoria delle emozioni» andrà in onda in seconda serata su Rai 3. Narrando la vita dei pazienti del villaggio Alzheimer di Monza «Il paese ritrovato», mostra che emozioni e sentimenti sopravvivono al declino...
28 Agosto 2023
Il fisico, padre di quella particolare forma di radioterapia chiamata adroterapia, è stato nominato presidente emerito del centro nazionale di Pavia, il Cnao. Con VITA parla anche del domani della ricerca pubblica, che sta da tempo nel cuore del suo...
20 Agosto 2023
In un mondo che cambia, evolve la solidarietà. Impegnarsi per un domani migliore anche quando non ci saremo più è possibile lasciando parte della propria eredità a un'associazione. Parte la campagna di Fondazione Airc: «Un tuo gesto oggi si rifletterà...
1 Agosto 2023
I dati diffusi dall'Agenzia per i servizi sanitari regionali mostrano che l'anno scorso sono entrati 350 milioni di euro in meno di ticket rispetto al 2018, segnale della migrazione verso la sanità privata e della rinuncia alle cure
28 Luglio 2023
La soluzione personalizzabile sulle esigenze del singolo paziente è biodegradabile ed è stata sviluppata dai bioingegneri del Nemolab di Milano, con il coinvolgimento attivo dei pazienti che hanno indicato necessità e hanno valutato il prodotto
Scovare il sommerso significa bloccare la progressione del danno epatico e diminuire drasticamente la circolazione del virus. Nella giornata mondiale, l’appello degli infettivologi ad ampliare lo screening agli over 55. Sono 253.009 gli italiani avviati al trattamento, ma troppi ancora...
21 Luglio 2023
In scena “Dna: lo spettacolo che fa suonare la scienza”, epico viaggio che stupisce e persuade dell’opportunità unica che abbiamo di essere qui È un po’ come ritenere sorpassata la musica classica, con i suoi ritmi impetuosi e quell’irrefrenabile impulso...
20 Luglio 2023
Una neomamma su quattro e il 5% dei papà hanno almeno un sintomo depressivo, secondo i primi dati del progetto di coorte «Nascita» del Mario Negri. I ricercatori:«Uno screening di salute mentale per i genitori si potrebbe fare contestualmente alla...
19 Luglio 2023
L’esercizio di precisione e l'attività fisica sono sicuri anche per i piccoli pazienti più fragili. Si cerca ora di scoprire se aiutano anche a sopportare la patologia e le cure, così come avviene per gli adulti. Se ne occupa il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive