Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Novembre 2023
La missione è scientifica e sociale: l'ingegnere aerospaziale Matteo Parsani percorrerà oltre tremila chilometri nel deserto con la sua handbike. A sei anni dall'incidente che gli ha causato una lesione spinale parziale, intende accendere i riflettori sulle potenzialità dello sport,...
di Nicla Panciera
9 Novembre 2023
La ricerca in ambito biomedico finanziata dalle charity è cruciale per molte ragioni: fornisce ai giovani un supporto sicuro in una fase importante della carriera, permette di indagare quesiti cruciali, ma altrimenti negletti per lo scarso interesse per le aziende,...
di Nicla Panciera e Matteo Riva
Le terapie cellulari sono le protagoniste di due campagne informative: quella itinerante “Cat-T Destinazione futuro” promossa dall'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma Ail, e del manuale completo dal titolo "Car-T: una terapia genica per i tumori" dell’associazione La Lampada di...
7 Novembre 2023
Il lavoro, commissionato a Ipsos da Vidas, fotografa per la prima volta la conoscenza e la percezione a livello nazionale delle cure palliative. Molti traguardi e altrettante criticità, come la difficoltà dei clinici a parlare con i pazienti di prognosi...
6 Novembre 2023
Ecco le Raccomandazioni di Assisi, un decalogo per l'inclusione redatto dagli oncologi italiani di Aiom, prima società scientifica oncologica al mondo a scrivere un documento su questo tema, per migliorare la salute di tutti i malati di cancro, indipendentemente dall’identità...
3 Novembre 2023
In Italia 750mila persone l’anno si spostano per ragioni sanitarie, 200mila dirette in Lombardia e non tutte provenienti dal Sud Italia. L'associazione A casa lontani da casa fornisce alloggi e supporto a questi pazienti attraverso una rete di associazioni sul...
2 Novembre 2023
La zebra, animale simbolo dei tumori neuroendocrini di cui si celebra la giornata mondiale il 10 novembre, indica l'eterogeneità di queste malattie. Un evento aperto a tutti, organizzato da Pharmalex e dall'associazione La lampada di Aladino, è previsto a Milano...
28 Ottobre 2023
Si celebra il 29 ottobre la giornata mondiale contro l'ictus cerebrale che colpisce quasi 100 mila italiani ogni anno, con il suo carico di disabilità motoria e cognitiva. Anche i giovani ne soffrono. Nove casi su dieci evitabili facendo le...
24 Ottobre 2023
Ecco una web serie in cinque puntate per raccontare il percorso del trapianto, on air dal 30 ottobre
20 Ottobre 2023
Le regole della nanna sicura, con le vignette di Staino, sono state redatte dall’associazione Semi per la sids, onlus che in Italia riunisce i genitori che hanno perso i propri bimbi a causa della morte in culla, impegnata per garantire...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive