Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
Servirà all'agenzia per raccogliere informazioni su tematiche delicate e alle associazioni per avanzare richieste o sollevare osservazioni. Per Europa Donna Italia, è un passo importante verso la strutturazione e l'istituzionalizzazione del contributo dei pazienti, sempre più presenti ai tavoli decisionali...
di Nicla Panciera
La Fondazione conferma il proprio ruolo sussidiario rispetto all'industria del farmaco e, dopo quello per la malattia Ada-Scid, si impegna a rendere disponibile un nuovo trattamento per una rara immunodeficienza genetica, sviluppato dai ricercatori dell'istituto San Raffaele Telethon Tiget di...
Tagliare i rapporti con genitori, figli, fratelli e sorelle è un fenomeno diffuso. Abbattere lo stigma verso chi è in questa condizione aiuta a comprendere come risolvere in modo maturo questioni rilevanti. Perché una separazione sana è possibile. Ne abbiamo...
31 Gennaio 2025
Sotto indagine il ruolo dei mass media nello sviluppo e nel mantenimento dell’insoddisfazione corporea e delle patologie alimentari. Le piattaforme social possono contribuire alla popolarità di comportamenti disfunzionali, anche portando all'emulazione. Ne abbiamo parlato con la psicologa psicoterapeuta Elisa Valteroni,...
30 Gennaio 2025
Quest'anno si celebra il sessantesimo della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, fondata nel 1965. In occasione del 4 febbraio, World Cancer Day, abbiamo parlato con Anna Mondino, già ricercatrice e oggi direttrice scientifica di Airc che dice «spiegare...
28 Gennaio 2025
Il nuovo libro di Iacopo Melio affronta tante tematiche legate al mondo della disabilità, a partire dalle relazioni affettive e sessuali per arrivare agli stereotipi e al pietismo, nemici giurati della società dell'inclusione. La via più semplice per raggiungerl, scrive...
21 Gennaio 2025
Una seria negligenza (o ignoranza) fa discutere. Rimosso dall'articolo 187, quello sulla guida dopo l’assunzione di stupefacenti, il riferimento allo stato di alterazione psico-fisica. Con il solo test tossicologico si può diventare penalmente colpevoli. E se le sostanze sono farmaci?...
20 Gennaio 2025
Durante i 13 giorni di diretta streaming sul canale Twitch di Dario Moccia, la “Maratona Ricostituente” ha raccolto fondi a beneficio di Fondazione Telethon e ha registrato un numero medio giornaliero di 9.000 utenti collegati. In 137 aste di oggetti...
18 Gennaio 2025
Locali e turisti, montanari e valligiani, è il momento di superare le immagini stereotipate funzionali all’attuale modello economico e turistico, che ha fatto il suo tempo. Mauro Varotto, geografo dell’Università di Padova, racconta del riscatto delle montagne di mezzo, terre...
15 Gennaio 2025
Nel 2024, con 2.110 prelievi di organi e 4.692 interventi, si sono avuti i volumi di attività più alti mai realizzati in Italia. Il tasso di donazione è salito a 30,2 donatori per milione di persone, con punte di quasi 50...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive