Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Novembre 2023
La partecipazione delle associazioni ai processi decisionali in sanità e le attività di advocacy presso le istituzioni richiedono il possesso di competenze che oggi si imparano sui banchi
di Nicla Panciera
28 Novembre 2023
Si tratta di una rivoluzione di cui si discute da tempo. Se ne parla nell'indagine promossa dai neurologi italiani, da Aism e da Biogen, su alcuni centri che gestiscono la metà delle persone con sclerosi multipla in Italia
Con lo slogan "Let communities lead", l'Oms dedica la giornata alle comunità e alla società civile, il cui ruolo è cruciale per combattere l'Hiv. Azzerare la carica virale si può, diagnosi precoci e terapie consentono di cronicizzare la malattia ma...
22 Novembre 2023
I caregiver uomini si raccontano nel premio letterario A fianco del coraggio, promosso da Roche Italia
Il manifesto, una guida pratica pensata da giovani con disabilità e rivolta a giovani con disabilità, verrà presentato giovedì online in un incontro aperto a tutti
21 Novembre 2023
Uno studio britannico conferma che problemi di salute mentale si associano al lavoro di assistenza, aumentano con le ore dedicate a questa attività e al diminuire dell’età in cui si diventa caregivers. Nei più giovani i problemi persistono a lungo,...
14 Novembre 2023
Il sangue residuo di placenta e cordone ombelicale non serve a mamma e neonato, ma può salvare delle vite. Donare non costa nulla e beneficia tutti quanti, adulti e piccini, che non hanno un familiare compatibile. Il 15 novembre si...
11 Novembre 2023
La missione è scientifica e sociale: l'ingegnere aerospaziale Matteo Parsani percorrerà oltre tremila chilometri nel deserto con la sua handbike. A sei anni dall'incidente che gli ha causato una lesione spinale parziale, intende accendere i riflettori sulle potenzialità dello sport,...
9 Novembre 2023
La ricerca in ambito biomedico finanziata dalle charity è cruciale per molte ragioni: fornisce ai giovani un supporto sicuro in una fase importante della carriera, permette di indagare quesiti cruciali, ma altrimenti negletti per lo scarso interesse per le aziende,...
di Nicla Panciera e Matteo Riva
Le terapie cellulari sono le protagoniste di due campagne informative: quella itinerante “Cat-T Destinazione futuro” promossa dall'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma Ail, e del manuale completo dal titolo "Car-T: una terapia genica per i tumori" dell’associazione La Lampada di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive