Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Gennaio 2024
Silvia Priori, ordinaria di cardiologia all'Università di Pavia, è tra le prime 100 scienziate al mondo secondo una classifica internazionale. Con lei abbiamo parlato di ricerca e dei consigli che darebbe alle studentesse indecise e alle giovani che hanno già...
di Nicla Panciera
Quasi un giovane britannico su due autoriferisce il proprio uso dei social media come problematico. Una percezione che dipende anche dalla nostra narrazione spesso poco attenta alla robustezza degli studi. Quello che accade online non è slegato dalla vita offline
5 Gennaio 2024
Al via al Besta e in altri 16 centri italiani e francesi uno studio su una molecola promettente che punta a rallentare la progressione di malattia. La sperimentazione è sostenuta dal più grande finanziatore filantropico al mondo della ricerca sulla...
4 Gennaio 2024
Un nuovo inizio senza alcol, ecco cosa propone il Dry January, sfida ormai internazionale che accende i riflettori sui rischi per la salute del consumo di bevande alcoliche e sulla prevenzione insufficiente di patologie e decessi che esse causano
2 Gennaio 2024
La richiesta di istituire una Giornata nazionale della consapevolezza Brca viene da 10 associazioni di pazienti, coordinate da aBRCAdabra, per diffondere la conoscenza dei "geni Jolie" e dell'importanza dei test per individuare le varianti genetiche che aumentano il rischio non...
18 Dicembre 2023
Abbiamo incontrato Daniele Finocchiaro, consigliere delegato di Fondazione Airc da gennaio 2022, per parlare della nuova gestione di Airc e per farci raccontare che cosa significhi per un economista con un’ampia esperienza aziendale e imprenditoriale guidare una charity che si...
La raccolta fondi per il sostengo alla ricerca nelle malattie genetiche rare ha già superato i 60 milioni di euro da gennaio a oggi; il numero solidale 45510 usato nella Maratona Rai resta attivo fino al 31 dicembre
12 Dicembre 2023
I dati parlano chiaro: bisogna dire addio a fumo, alcool e sedentarietà. Due adulti su tre in eccesso ponderale. Uno su sei consuma dosi massicce di alcol. Il difficile rapporto degli italiani con gli stili di vita, che non registra...
11 Dicembre 2023
Termina un viaggio di tre anni nelle scuole italiane con la Smagliante Ada, tre fumetti con la cagnolina superstar per rispondere a tante domande sulla vita con disabilità motoria. I materiali sono a disposizione delle scuole
5 Dicembre 2023
La legge prevede il divieto di richiedere informazioni su una pregressa patologia oncologica dopo 10 anni dal termine dei trattamenti in assenza di recidiva di malattia in questo periodo. La soddisfazione degli oncologi medici e delle associazioni di oncologia pediatrica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive