Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Gennaio 2024
La stupefacente rimonta agli Australian Open del giovane italiano ha reso evidente a tutti quello che la psicologia dello sport ripete da tempo. Ne abbiamo parlato con Pietro Trabucchi, atleta e psicologo che ha seguito varie squadre olimpiche. Parola d'ordine:...
di Nicla Panciera
27 Gennaio 2024
Per il quarto appuntamento con Donne&Scienza abbiamo intervistato una neuroscienziata che vive a Boston, ma collabora con l'Italia: Lorella Battelli, docente di neurologia alla Harvard Medical School e principal investigator al Berenson-Allen Center for Non-invasive Brain Stimulation del Beth Israel...
22 Gennaio 2024
La storia dei trapianti e l'importanza della ricerca e della donazione degli organi raccontata dal linguaggio dall'arte e attraverso le testimonianze dei pazienti. L'esposizione a Palazzo delle Albere a Trento è promossa da Muse, Mart e Aido Vallagarina
20 Gennaio 2024
Il terzo appuntamento con Donne&Scienza è con Manuela Raimondi, ordinaria di bioingegneria al Politecnico di Milano, dove guida il Laboratorio di Meccanobiologia nel Dipartimento di Chimica, materiali e ingegneria chimica Giulio Natta. Ci racconta la sua scienza di frontiera, che...
17 Gennaio 2024
Pubblicato un bando di Fondazione Cariplo con Novartis dedicato a progetti di analisi dei dati per valutare la diversa rappresentatività dei soggetti arruolati negli studi. L'azienda metterà a disposizione dei ricercatori un dataset ricavato da alcuni studi clinici
16 Gennaio 2024
Marco Rasconi di Uildm commenta le parole di Galli della Loggia: ci sarà sempre qualcuno di più fragile e comunque andrebbe definita la fragilità, per capire chi e cosa è fragile. La diversità è un valore anche economico: in azienda,...
Il progetto pilota IOnonostanetutto con le consulenti di immagine di Asi insegna alle donne con tumore al seno come valorizzare il proprio aspetto. Pensare a come mostrarsi agli altri è un momento tutto per sé, quasi di ripartenza, dopo i...
13 Gennaio 2024
Il secondo appuntamento con Donne&Scienza è con Gigliola Staffilani, già destinata a una carriera di parrucchiera nel paese natale in Abruzzo, oggi matematica pluripremiata, autrice di lavori considerati rivoluzionari, e seconda donna a occupare la cattedra di matematica pura al...
12 Gennaio 2024
La direttrice generale Francesca Pasinelli: «È un’azienda strategica per il nostro Paese che ripudia la guerra, con forti investimenti in ricerca e sviluppo e, comunque, compare nella lista Onu Global Compact con un buon rating di sostenibilità. I partner aziendali...
Dall'acquisizione di competenze logiche, al potenziamento dell'empatia, alla costruzione dell'identità personale e della capacità di dare un senso al reale e alla propria esistenza in evoluzione: sono molte le competenze acquisibili con l'esperienza dell'«interazione narrativa» tra adulti e bambini. Ecco...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive