Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Febbraio 2024
Si celebra domani la Giornata internazionale promossa dalle Nazioni Unite, per fare luce sugli ostacoli che le donne devono affrontare nella scienza e per ricordare i risultati di scienziate spesso neglette. VITA propone “Genio di donna. La scienza al femminile",...
di Nicla Panciera
8 Febbraio 2024
Un monologo potente che ha commosso l'Italia intera. Claudia Borreani, responsabile della psiconcologia clinica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: «Allevi ha parlato da paziente, si è messo dalla loro parte, li ha portati sul palco e lì li rappresentava...
La guida aggiornata dei centri di chirurgia oncologica mostra che quasi un ospedale su due esegue interventi sotto soglia, prende cioè in mano troppo poco il bisturi, con conseguenze per la sicurezza e la prognosi del paziente.
Il linguaggio e l'AI possono reiterare esclusioni e stereotipi nei confronti delle donne e delle minoranze. Ecco un software creato da un team di linguisti e di esperti di deep learning
6 Febbraio 2024
Parte oggi, e durerà fino al 13 febbraio, la XXIV edizione della storica campagna benefica promossa da Banco Farmaceutico per donare medicinali da automedicazione a persone e famiglie bisognose di tutta Italia
Per scongiurare il rischio di inequità nella partecipazione dei pazienti alla ricerca e alle decisioni, servono nuove forme di ascolto e coinvolgimento. Quello di paziente esperto è un concetto da rivedere per ottimizzare il contributo di tutti alla ricerca
5 Febbraio 2024
Il manifesto prodotto da "PRO4All, pazienti protagonisti per la salute di tutti", un gruppo di società scientifiche, associazioni ed economisti della Bocconi per far sentire la voce dei pazienti ai tavoli decisionali clinici e regolatori, per migliorare i percorsi di...
2 Febbraio 2024
La difficoltà economica influenza la prognosi. I bisogni e le diseguaglianze economiche-sociali hanno conseguenze sulla guarigione e sopravvivenza dei pazienti oncologici. Misurare il fenomeno consente di intervenire per eliminarlo. Gli oncologi insistono sull'efficacia della prevenzione e denunciano le lacune dei...
30 Gennaio 2024
La più cognitiva delle dipendenze, quella per il gioco d'azzardo, è molto complessa. Conoscere i meccanismi di rinforzo al comportamento di gioco dovuti alle distorsioni del pensiero può aiutare. Ma aiuta soprattutto silenziare il canto delle sirene, che viene da...
Impiantato il primo dispositivo cerebrale wireless creato da Neuralink di Elon Musk. L'obiettivo è restituire la funzione motoria e la locomozione a chi, in seguito a traumi o malattie neurodegenerative, si trova paralizzato. Ne abbiamo parlato con Silvestro Micera, massimo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive