Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Marzo 2024
Presentati i risultati di uno studio tutto lombardo volto ad analizzare utilità, fattibilità e implicazioni dello screening genomico alla nascita. Soluzione bocciata, ancora troppe le cose che non si sanno sul legame tra varianti geniche e malattie. Sulla raccolta e...
di Nicla Panciera
6 Marzo 2024
Studio della pneumologia degli Istituti clinici Maugeri di Lumezzane mostra la fattibilità di nuove forme di organizzazione del lavoro in cui la gestione clinica del paziente resti in capo all'ospedale ma alcuni servizi a domicilio vengano appaltati a provider privati
Più ancora delle barriere architettoniche e dei necessari accorgimenti per un paziente con disabilità, pesano le barriere culturali e il ritenere che una disabilità motoria precluda una vita sessuale normale. Ciò allontana le donne dalla prevenzione e dalla salute
5 Marzo 2024
Parte il progetto di Aism "Cambia il finale" per aumentare la consapevolezza delle donne con disabilità e degli operatori a riconoscere e combattere discriminazioni e violenze, fenomeni che esistono ma la cui portata è ancora troppo spesso negata
4 Marzo 2024
A Milano, i tassi di decesso raddoppiano nelle aree periferiche, in media più alti fino al 60% nei quartieri più lontani dal centro con meno verde, ad alta densità di traffico e abitanti over 65 e più poveri. Micidiale mix...
Epidemia silenziosa, spesso negletta, i chili di troppo sono all'origine di malattie croniche, metaboliche, neoplasie, disabilità, dal pesante impatto clinico ed economico. Per farne una priorità nazionale, in Italia si punta a renderla malattia con una legge. Ma le responsabilità...
26 Febbraio 2024
In occasione delle celebrazioni del 29 febbraio, i neurologi della Sin e la federazione italiana Uniamo stringono un'alleanza per la diagnosi tempestiva e la presa in carico globale della persona con malattia rara. Ricercatori e associazioni sostengono l'importanza della ricerca....
21 Febbraio 2024
La salute è una priorità per gli italiani che la indicano al governo come area di intervento e di investimenti prima ancora di settori come lavoro ed energia. La prevenzione è motore di salute e sostenibilità. Lo mostra l'indagine Ipsos...
20 Febbraio 2024
Presentato oggi a Roma “Caregiver, Valore per la Cura”, documento contenente le richieste dei caregiver alle istituzioni, prodotto da oltre una trentina di associazioni
10 Febbraio 2024
Bisogna impedire all'uomo di creare un mondo web peggiore di quello fisico, fatto di discriminazioni e sessismo. Le donne possono lavorare per chiudere il divario di genere facendo leva proprio sulle tecnologie che rischiano di amplificarlo. L'informatica e attivista Darya...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive