Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Giugno 2024
Un importante anniversario per Ail che celebra anche le conquiste terapeutiche e del sostegno ai malati, grazie a una rete sempre più capillare di volontari e servizi e un sostegno importante alla ricerca indipendente
di Nicla Panciera
20 Giugno 2024
"Con un battito di ciglia" dà voce a quattro persone con la terribile malattia neurodegenerativa e Drusilla Foer ne tratteggia i profili conversando con i loro cari
18 Giugno 2024
Da quelli di base e a carattere esplorativo a quelli di riposizionamento di vecchi farmaci, gli studi resi possibili con la ricerca non profit dei bandi di AriSLA producono nuova conoscenza di qualità. Lo mostra il consueto monitoraggio dei risultati...
17 Giugno 2024
Le microplastiche sono una grave minaccia per la nostra salute, con un aumento del rischio di malattie oncologiche, respiratorie, neurodegenerative, cardiache e metaboliche e conseguenze negative sul neurosviluppo. Qualche consiglio per cercare di mettersi al riparo
7 Giugno 2024
Dalla ricerca di base agli studi clinici, grazie agli avanzamenti della conoscenza oggi si possono individuare tempestivamente e trattare meglio tutte le patologie associate alla trisomia 21, garantendo così una miglior qualità di vita. Che dipende molto anche dall'inclusione a...
5 Giugno 2024
Il virus continua a circolare. Combattere il sommerso per prosciugare il bacino che alimenta le infezioni è possibile testando la popolazione. Non farlo sarebbe negligenza pura, vista la disponibilità di una cura efficace contro questa malattia che avanza silenziosa, spesso...
25 Maggio 2024
Attività fisica, nutrizione, stimolazione cognitiva, attenzione cardio-vascolare e vaccinazioni. Bisogna adottare un nuovo approccio alla salute dell'anziano, applicare interventi a tutti i livelli, ospedaliero, residenziale e domiciliare, non troppo costosi e trasferibili, ma sopratutto efficaci nel prevenire o rallentare il...
24 Maggio 2024
Con l'attività fisica, -40% di rischio per colon e -20% per polmone. L’aderenza a programmi di attività di tipo aerobico ha effetti positivi sullo stato fisico e psicologico, potenzia l'efficacia terapeutica dei trattamenti, contrasta gli effetti collaterali e allontana il...
21 Maggio 2024
Una giornata a bordo, veleggiando su un lago, per riprendere metaforicamente il timone della propria vita e un percorso a piedi che permetta di rimettersi in cammino: tornano le proposte dell'associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma
17 Maggio 2024
Gli epidemiologi del Mario Negri non evidenziano un serio peggioramento dei disturbi psichiatrici nelle aree lombarde più colpite dal Covid, ma registrano un incremento tra le ragazze di accessi al pronto soccorso e uso di psicofarmaci. Si potrebbe trattare di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive