Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
Tutti i numeri di una deriva che sta colpendo in particolare i ragazzi più fragili: ormai sono 90mila i minori giocatori problematici, mentre quelli a rischio di dipendenza o Disturbo da Gioco d’Azzardo (Dga) oltre 136mila
di Elena Inversetti e Matteo Riva
9 Gennaio 2025
L'Emilia Romagna è la regione con più casi di successo, seguita dall'Umbria e dalla Sicilia. Il settore più rappresentato è invece la manifattura. Andrea Cori, analista economico presso il Centro Studi Legacoop: «Le imprese rilevate dai lavoratori hanno in media...
di Francesco Dente e Matteo Riva
16 Dicembre 2024
Gli investimenti legati alla generazione di effetti positivi e misurabili su società e ambiente hanno raggiunto i 190 miliardi di euro in Europa. Ancora pochi rispetto ai 7,5 trilioni di euro potenziali, ma comunque un buon dato. Melandri (Social impact...
di Nicola Varcasia e Matteo Riva
11 Novembre 2024
Per la prima volta l'Istat accende un faro sul personale dei servizi educativi per l’infanzia e fa luce sulle caratteristiche di chi si prende cura dei più piccoli in Italia. Tutti i dati e l'analisi del professor Emmanuele Pavolini, ordinario...
3 Ottobre 2024
I livelli di occupazione continuano a dipendere in larghissima parte dal grado di scolarizzazione dei genitori. Risultato? Povertà ed esclusione sociale sono un circuito chiuso che si autoalimenta
31 Luglio 2024
Le biblioteche di pubblica lettura, così come le definisce l'Istat, possono essere luoghi di generatività e attivazione sociale. Tutti i numeri "interpretati" dalla massima esperta del settore in Italia: Antonella Agnoli
27 Giugno 2024
Il numero di Case rifugio per le donne vittime di violenza cresce ma resta ancora basso il tasso di copertura territoriale. Nonostante le strutture siano raddoppiate negli ultimi sei anni, non poche donne infatti trovano ospitalità in centri non specializzati....
15 Giugno 2024
Il compleanno di questo giornale si festeggerà il prossimo ottobre, alla Fabbrica del Vapore di Milano il 25 e 26, ma siamo già al lavoro un evento e numerose iniziative. A partire da una comunicazione dedicata
di Matteo Riva
8 Giugno 2024
L’illustrazione italiana perde uno dei suoi recenti protagonisti ma anche un amico di VITA
1 Maggio 2024
In Italia ormai un'azienda su dieci è guidata da stranieri. Nel periodo 2010-2022 mentre le imprese gestite da italiani hanno visto una flessione del 10%, quelle condotte da migranti hanno registrato un notevole aumento, quasi il 40%. I non comunitari...
di Sabina Pignataro e Matteo Riva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive