Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Febbraio 2021
Lo hanno licenziato perché è arrivato per primo a dare una certa notizia durante le presidenziali Usa. Solo che era una notizia di taglio politico urticante per il pubblico del suo canale e più ancora per l’editore. È successo in...
di Maria Laura Conte
22 Gennaio 2021
Li chiamano “nuovi poveri”, causati dall’ultima crisi. Ma nuovi perché? Che cosa possono avere di nuovo i poveri? Sono vecchi, antichi come il mondo, ci sono sempre stati. Si è sempre preferito tenerli fuori dal campo visivo, ma c’erano e...
11 Gennaio 2021
Si respira in questo inizio d’anno come fosse un rimedio per sopravvivere a giorni duri per la separazione imposta, la smaterializzazione di passioni e incontri faccia a faccia trasferiti online: è nell’aria l’invito alla resistenza. Anzi più precisamente, alla pazienza....
30 Dicembre 2020
È una reazione. Una risposta a uno stato di costrizione esagerata. Il tappo di un vino frizzante che non tiene più e vola per aria. Può presentarsi armata, bellicosa e capace di azioni ardite oppure passiva, “solo” disobbediente. È ribellione,...
20 Dicembre 2020
La forma che la fatica predilige per presentarsi è quella di obiezione, in cento declinazioni: “non ci riesco a scalare, fare quel lavoro, fidanzarmi, decidere di fare un figlio, darmi alla politica, tenere un cane perché… perché è faticoso”. A...
8 Dicembre 2020
Alcune parole sanno mettere le ali. Non per perdersi via nel vento, ma per direzionare meglio il volo e arrivare dritte all’anima di chi ascolta. Non è romanticismo, è Omero. Quindi epica, sangue, ira, tanta ira, bellezza e armi, sirene...
29 Novembre 2020
Certe parole scoppiano. Le vorresti deglutire, a volte, ma quelle (per fortuna) sono anarchiche. Appena cominciano a formarsi in qualche piega del cervello, si inerpicano per anfratti segreti, si caricano di una loro energia autonoma e arrivano alle labbra. Anche...
21 Novembre 2020
Può configurarsi come una linea d’ombra, immateriale, come quella che il giovane marinaio di Conrad decide di attraversare, riuscendo a diventare così un capitano. O si presenta di materia solida, incombente come un muro, vigliacco come un filo spinato. In...
10 Novembre 2020
Tante maschere incontrerai e pochi volti: scriveva così Pirandello un secolo fa ormai, quasi una minaccia, e non aveva idea di che profezia stesse lanciando, disegnando in anticipo scorci del paesaggio di oggi: circolano tante maschere, quantI siamo noi, mentre...
31 Ottobre 2020
L’attesa in coda per il turno del tampone. O l’attesa dell’esito, che si carica di un tasso più alto di angoscia. L’attesa di un nuovo decreto (arriverà stasera?) o del bollettino di contagi e morti del giorno, della conferenza stampa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive