Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Marzo 2016
Cronaca nera in fascia protetta usata come acchiappa share? Il Direttore Generale della Rai non ci sta e stravolge la programmazione domenicale di Rai 1. Che sia solo il primo passo per riqualificare al meglio tutto il servizio pubblico?
di Marco Dotti
La decisione del Direttore Generale della Rai, Campo dall'Orto è chiara: da domenica prossima, basta cronaca nera in fascia protetta. Sul banco degli imputati, dopo le denunce dell'onorevole Michele Anzaldi, va soprattutto "Domenica In", trasformato in un cabaret degli orrori....
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Codacons: ora il Tar dovrà dire se esiste un conflitto di interessi tra le finalità pubbliche dell'Osservatorio anti azzardo istituito presso il Ministero della Salute e la Federazione degli operatori delle tossicodipendenze...
6 Marzo 2016
Una psicoanalisi della domanda e non della risposta. Fu questa la lezione di Elvio Fachinelli, lo psicoanalista scomparso nel 1989, che nell'Italia vedeva una "tragedia continua, alla quale manca sempre l'ultimo atto". Oggi, una raccolta dei suoi interventi e dei...
Sarebbero 1 milione i profughi pronti a passare dalla Russia all'Europa. Lo afferma il Ministro della Difesa finlandese Jussi Niinistö. Oggi, la Russia ha "sigillato" il confine nella regione lappone. Ricordiamo che con i suoi 1340 km quella tra Finlandia...
4 Marzo 2016
C'è chi sogna di arrivare e c'è chi, arrivato, chiede di tornare a casa. Sono migliaia i profughi, soprattutto irakeni, che arrivati in Finlandia ritirano la domanda di asilo. Centinaia di loro hanno già fatto ritorno a Baghdad. Succede anche...
In pochi anni, l'offerta di "gioco pubblico" ha cambiato i connotati economici e sociali del nostro Paese. Sono riaffiorati antichi disagi ed emerse nuove dipendenze. Su tutte la dipendenza da azzardo. Ne parliamo con il professor Luigi Cancrini
3 Marzo 2016
Da un lato il Ministero dell'Economia che chiede di "tener d'occhio i conti". E i conti sono presto fatti: l'azzardo frutta allo Stato 8,5 miliardi di euro l'anno. Briciole rispetto al giro d'affari di questo colossale business. Dall'altro chi combatte...
Prima dell’inizio della guerra civile siriana nel 2011, i giovani jihadisti raramente appartenevano al ceto medio. Oggi è cambiato tutto. Sarebbero 4000 i giovani europei passati alle armi in Siria. Arrivano i terroristi di terza generazione: integrati, istruiti, capaci di...
1 Marzo 2016
Perché costruiamo muri, anziché ponti? Eppure, da questa scelta dipende il destino di tutti, dei migranti e dell'Europa. Ecco la nostra intervista con la sociologa Saskia Sassen, che spiega: «La storia non sarà tenera con i politici del vecchio continente».
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive