Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Luglio 2016
L'incidente sulla linea Corato-Andria, costato la vita a 23 persone, ha aperto una volta di più uno squarcio su un Paese poco presente nel discorso ufficiale dei media e della politica. Da un alto c'è il Paese reale, dall'altro un...
di Marco Dotti
17 Luglio 2016
In Italia per un tour che sta toccando città e province, il cantante e chitarrista canadese rilancia la battaglia ecologista, con brani dal suo ultimo disco in studio: The Monsanto Years. Un attacco frontale alle multinazionali che, spiega Young, «fanno...
16 Luglio 2016
Uno studio della Fondazione Ismu rivela che gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2016 che professano la religione cristiana ortodossa sono i più numerosi (oltre 1,6 milioni), seguiti dai musulmani (poco più di 1,4 milioni) e dai cattolici...
15 Luglio 2016
Il cinismo ha preso in ostaggio lo sport che è fatto di passione collettiva, di festa ma anche di lutto. Nel giorno che ha sconvolto la vita di decine di famiglie, lasciando sgomenti i cittadini di tutta Europa gli organizzatori...
In Francia vige lo stato di emergenza, più di centomila agenti sono preposti al controllo del territorio ma non è servito a nulla. Il Rapporto dei servizi segreti sull'attentato al Bataclan, reso noto martedì scorso, avvertiva: «ci sono 400 terroristi...
14 Luglio 2016
Negli Usa è allarme sicurezza: la gente è in delirio per la nuova applicazione che ha trasformato i popolari mostriciattoli giapponesi in ectoplasmi. Pochi giorni fa, in Missouri, con la scusa di catturare i pokemon 11 adolescenti sono stati adescati...
Sono passati quattro mesi dall'entrata in vigore dell'accordo tra i 28 leader degli Stati dell'Unione Europea e l'allora primo ministro turco Ahmet Davutoğlu. Un accordo criticatissimo di cui si scriveva che sarebbe rimasto inattuato o, peggio, disatteso dalla Turchia. Al...
13 Luglio 2016
Non è tempo per far polemiche, perché in questo momento rischiano di essere strumentali o di fare sciacallaggio. Resta però un fatto: non avremmo voluto assistere a un altro episodio come quello di Viareggio
I dati raccolti da Legambiente nel rapporto Pendolaria 2015 raccontano che ogni giorno quasi 3milioni di passeggeri usufruiscono del servizio ferroviario regionale. Il pendolarismo è un fenomeno che si presenta soprattutto a livello di trasporto locale ed è costantemente in...
12 Luglio 2016
Due treni si scontrano in Puglia: almeno 25 i morti, decine i feriti, ma le responsabilità, alla fine, saranno come al solito ridotte a zero. L'Italia dei treni locali è lo specchio di una realtà che i decisori non sanno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive