Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
4 Aprile 2019
Presentati i risultati del rapporto Isnart-Unioncamere e Legambiente: nel nostro Paese sempre più turisti si muovono in bici. Cresce anche il PIB (Prodotto Interno Bici), che raggiunge i 12 miliardi di euro
di Marco Dotti
29 Marzo 2019
Ideata da Leonardo Becchetti e realizzata col contributo di decine di esperti di economia e generatività sociale, la classifica si basa su indicatori altamente innovativi che vanno "oltre il Pil" per misurare la qualità delle relazioni umane e della fiducia...
Coprodotto da Marion Cotillard, diretto da Flore Vasseur il documentario "Bigger Than Us" racconta i giovani attivisti che combattono il riscaldamento globale o la povertà nel mondo e racconta di una generazione che non si è perduta (la loro) e...
Nel 2018 in Italia si registra un +1% rispetto all’anno precedente, sostanzialmente sulla spinta dei trasporti, mentre fa un balzo in avanti la produzione idroelettrica (+31%) e un calo dei consumi di gas (-3,3%) e delle emissioni di anidride carbonica...
28 Marzo 2019
Secondo i dati dell’Osservatorio Europeo sulla povertà energetica in Europa circa l'8% della popolazione non riesce a riscaldare adeguatamente la propria abitazione o è in ritardo col pagamento della bolletta. In Italia, il numero raddoppia e questa forma di povertà...
27 Marzo 2019
Dalla birra artigianale al turismo così l’Italia sta riscoprendo la storica tradizione dell’impresa sociale a matrice religiosa
Entro il 2023 il "verde" genererà mezzo milione di nuovi posti, più del doppio del digitale. Già oggi il settore vale il 2,4% del PIL. I dati sono portati all'evidenza dal Focus Censis –Confcoperative “Smart &Green, l’economia che genera futuro“,...
25 Marzo 2019
Il 12 febbraio scorso il Parlamento europeo ha approvato in sessione plenaria una risoluzione su una politica industriale europea globale in materia di robotica e intelligenza artificiale, evidenziando il ruolo centrale, anche per l’economia della zona Ue, dell’intelligenza artificiale e,...
24 Marzo 2019
Info-States, nazioni galleggianti, città sovrane: il vecchio sogno libertarian si sta prendendo il futuro. Ecco tre esempi
14 Marzo 2019
La quindicenne svedese che ha innescato il movimento globale per il clima ne è convinta: «non possiamo né dobbiamo rassegnarci, dobbiamo spingere chi governa a cambiare le cose o non ci sarà futuro». Una lezione di attivismo e speranza che,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive