Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Ottobre 2019
Può un videogioco aiutare nel recupero da un trauma? I ricercatori dell'Università di Pavia hanno dimostrato l'efficacia riabilitativa degli exergame, giochi sempre più popolari per sviluppare abilità nell'esercizio fisico
di Marco Dotti
23 Ottobre 2019
Una ricerca del Cádiz University’s Pain Observatory, rilanciata da El Pais, spiega che in sette anni i decessi per overdose sono raddoppiati, arrivando a oltre 1000 morti l'anno. Il consumo è cresciuto del 79% tra il 2000 e il 2017....
Il consumo di oppiacei ha dato luogo a una vera e propria epidemia che ha contribuito alla morte di oltre 70mila persone negli Usa nel 2018. Si moltiplicano le cause contro le multinazionali del farmaco e ieri in Ohio alcune...
22 Ottobre 2019
Inaugurando il NonProfitDay a Milano, Stefano Zamagni ha tracciato la mappa futura di un Terzo settore «che può e deve insegnare alle imprese che il modello verticale di organizzazione è finito, perché stiamo andando nell'era dell'organizzazione condivisa e della prosperità...
21 Ottobre 2019
Un modello di società improntato all'uguaglianza, che valorizza la cultura e la partecipazione: è il confederalismo democratico elaborato e applicato nel Rojava in Kurdistan. Anche nel campo profughi di Makhmour, visitato a inizio ottobre da Bellosi: «Se l'Occidente vuole uscire...
18 Ottobre 2019
La filologa è la nona donna eletta tra gli "immortali" dell'Accademia. Partita dalla lezione di Heidegger, si è dedicata alla diversità linguistica come valore, contro l'omologazione dell'inglese globale
16 Ottobre 2019
L'European Cyclist Federation, che raggruppa le associazioni che a livello europeo promuovono l’uso della bicicletta, stima in oltre 150 miliardi di euro l’anno le ricadute in termini di benefici dell’uso della bicicletta. Un comparto in continua crescita che, in Italia,...
15 Ottobre 2019
Il popolare videogioco - oltre cento milioni di utenti nel mondo - è stato oscurato domenica sera. La società produttrice ha messo in atto una strepitosa campagna di marketing o si tratta del più grande esperimento psicosociale finora mai tentato?
14 Ottobre 2019
Il premio Nobel per l’Economia è andato agli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer per «il loro lavoro per alleviare la povertà». Riproponiamo un'intervista con la Duflo, che avevamo incontrato proprio per i suoi lavori sulla povertà
12 Ottobre 2019
Nella periferia di Cracovia, 5 ettari di terreno saranno rimboschiti con 25.000 piantine di querce, tigli a foglia piccola e faggi comuni. Comporranno la "Foresta di Prawiek", dal titolo di uno dei libri più importanti romanzi del Premio Nobel per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive