Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Settembre 2015
Si fa presto a dire "Nord", si fa presto a dire "Europa". Si fa presto a dire "accoglienza". Il problema dell'accoglienza, nel Nord di questa Europa mitizzata più da certi opinionisti nostrani, che da profughi e migranti, è visto più...
di Marco Dotti
10 Settembre 2015
Presentata la Relazione 2015 del Dipartimento delle Politiche antidroga. Sull'azzardo, una misera appendice di poche pagine, curata dal Ministero della Salute, ricicla dati del 2008 e del 2012. Peccato che di acqua ne sia passata sotto i ponti. Chi ha...
9 Settembre 2015
Una disposizione semplice, sigillata dal decreto reale: così il Marocco mette fuori gioco la pubblicità dell'azzardo, su ogni piattaforma e su ogni mezzo di informazione. Lo fa nell'ambito di una legge - molto semplice, si spera altrettanto efficace - che...
6 Settembre 2015
Numeri, cifre, percentuali e statistiche. Ma quanti sono gli stranieri regolari in Italia? Perché le cifre degli istituti di ricerca divergono tra loro? In un Paese che si interroga su chi sta arrivando e arriverà, scopriamo che non si è...
5 Settembre 2015
"Proletariato degli stracci", Lumpenproletariat. Così Karl Marx definiva i senza lavoro, i senza classe, i senza speranza destinati a consegnare i propri sogni e i propri desideri a una "lotteria" che, lo Stato di allora, non meno di quello di...
1 Settembre 2015
Durante il prossimo Giubileo, tutti sacerdoti, compresi quelli della fraternità fondata da Marcel Levevre, potranno assolvere dal peccato di aborto. In una lettera indirizzata a Monsignor Fisichella, Papa Francesco dispone che l'indulgenza giubilare venga concessa in tutte le cappelle delle...
31 Agosto 2015
Alcune proiezioni prevedono che nel 2050 nel mondo ci saranno oltre 1 miliardo di migranti, provenienti in gran parte dall'Africa subsahariana e diretti in Europa. Già oggi, però, l'improvvisa accelerazione di questo processo impedisce di distinguere tra migrazioni forzate e...
26 Agosto 2015
Abbiamo bisogno di connessioni e di globalità, ma anche di una dimensione locale, comunitaria. Ne è convinto lo studioso canadese, erede di McLuhan, che afferma: "lo forma-Stato è un hardware troppo vecchio su cui il software dei nostri bisogni non...
Nel porto di Vaasa, cittadina finlandese di 66mila abitanti è andato in scena un esperimento: un rapper, una giornalista e due conduttori radiofonici si sono chiusi un un container per 24 ore ripresi da telecamere a infrarossi. L'obiettivo? Mostrare a...
21 Agosto 2015
La vita non è un desiderio senza senso. La vita ha bisogno - afferma Papa Francesco - di dignità e libertà, di lavoro e di festa. La vita ha bisogno di uno spazio sacro e di un ritmo non corrotto....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive