Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Ottobre 2015
C'è chi vuol fare pressione sul governo, per tagliar fuori il parlamento e evitare che si pronunci sul divieto di pubblicità del gioco d'azzardo. Per costringerli a mettere le carte in tavola, Giovanni Endrizzi (M5S) ha depositato nelle scorse ore...
di Marco Dotti
9 Ottobre 2015
"Le agenzie di socializzazione primaria – la scuola, la famiglia – hanno alzato bandiera bianca, hanno abdicato e delegato la loro funzione fondamentale ai new media che, in particolare, sono mezzi di grande efficacia tecnica ma di assoluta insensibilità e...
7 Ottobre 2015
Iraniano, Kader Abdolah vive in Olanda e scrive romanzi in nederlandese. Oggi, Abdolah si dice convinto che non si possa giudicare l’Islam, e quindi capire la storia e l’Occidente, senza conoscere il Profeta e il Libro. Ma chi, oggi, può...
6 Ottobre 2015
"Com’è difficile guardare", scriveva Peter Handke, "e non c’è scuola che lo insegni, ognuno può solo imparare da sé, giorno dopo giorno, solo questo, sempre da capo". Sempre da capo, come se fossimo sradicati da sempre, da sempre esiliati da...
In Italia, oggi, si stampa 1/5 di tutti i gratta&vinci del pianeta. Il territorio italiano è oramai una colonia occupata non da alieni o da stranieri, ma da macchinette per l'azzardo: nei bar e nelle sale gioco di quello che...
4 Ottobre 2015
"Tervetuloa Suomeen", benvenuti in Finlandia. E' proprio così? Crescono nel Paese le manifestazioni contro i richiedenti asilo. Quella di ieri ha segnato il passo e rivelato che il conflitto sta per esplodere, drammaticamente, sul piano sociale.
30 Settembre 2015
"Questo è il nostro finale d’epoca, il momento critico di relitti e derelitti del tempo e dello spazio della civilizzazione che invadono, accerchiano e penetrano al proprio interno e al loro esterno: sono percepiti come barbari tanto da chi è...
25 Settembre 2015
«L’ex prete cattolico Paul Knitter ha cercato di ovviare al vuoto di una teoria della religione ridotta a imperativo categorico, per mezzo di una nuova sintesi tra Asia e Europa ben più concreta e più ricca». Così si esprimeva l'allora...
23 Settembre 2015
La nostra società non fa l’apologia del desiderio, fa piuttosto l’apologia delle voglie, che sono un’ombra impoverita del desiderio. Un dialogo con lo psicoanalista argentino Miguel Benasayag che ci ricorda la necessità del conflitto per una ridefinizione dello spazio comune....
22 Settembre 2015
Da sempre, l'uomo inscrive sul corpo i segni della propria esperienza. Il tatuaggio da rito premoderno di passaggio a rituale privato postmoderno. Un dialogo con l'antropologo David Le Breton
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive