Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Luglio 2024
Il vissuto di Maria e Giuseppe raccontato dal padre, Antonio. Un percorso a ostacoli che però sta portando il figlio maschio verso una vita indipendente attraverso i programmi di Abc Sardegna, la quale ora dispone di una villa sequestrata alla...
di Luigi Alfonso
20 Luglio 2024
La Garante dei detenuti, Irene Testa, fa una visita a sorpresa al Centro di permanenza per i rimpatri e scopre che la situazione non è diversa da quella registrata alcuni giorni fa al carcere di Uta (Cagliari). E chiede aiuto...
18 Luglio 2024
Un paese della Barbagia di 2.600 abitanti combatte contro lo spopolamento: metà degli abitanti ha un’età superiore ai 60 anni. La cultura è diventata un volano di attrazione per i più giovani
17 Luglio 2024
Irene Testa, Garante dei detenuti della Sardegna, ha fotografato i 44 gradi registrati dal termometro della struttura. Il sovraffollamento complica le cose e favorisce la diffusione delle malattie
Il fondatore Ugo Bressanello parla di circa 100mila euro raccolti lo scorso novembre con una importante campagna mediatica. Tuttavia, l'emergenza è ormai strutturale. Oltre 300 i bimbi sotto i tre anni seguiti dalla fondazione cagliaritana
12 Luglio 2024
Le cooperative sociali non riescono a reperire alcune figure professionali chiave: parliamo di centinaia di posti di lavoro in tutta l'Isola. La Regione chiamata ad arginare il caos degli ultimi anni
4 Luglio 2024
Un'insegnante cagliaritana di 34 anni spende il suo tempo libero e le ferie per promuovere iniziative ecologiche nel mondo. Ha chiesto il contratto part time per potersi dedicare alla sua missione
L'esperimento di welfare generativo che dall’agosto 2023 offre a un gruppo di giovani l’opportunità di essere attori di un cambiamento sociale, economico e comunitari, sotto la guida di Fondazione Èbbene e Fondazione Milan
25 Giugno 2024
La Conferenza nazionale che si è tenuta a Cagliari ha fatto emergere anche altre priorità: la necessità di nuovi approcci farmacologici, il tema della sessualità, il rapporto tra l’obesità e i disturbi alimentari, le modalità d’integrazione dei bisogni assistenziali
22 Giugno 2024
La vita di Cicely Saunders in un bel romanzo Bompiani che ci racconta come si sono diffusi le cure palliative e gli hospice nel mondo, a partire da un'Inghilterra conservatrice. L'amore per i malati ha prevalso su quello (grandissimo) per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive