Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
12 Novembre 2022
Il caro energia e la dirompente crisi economica sta allargando a dismisura la fascia delle popolazione che chiede aiuti: famiglie ma anche singoli individui che non riescono più a far fronte alle spese essenziali per vivere. Gli interventi di tre...
di Luigi Alfonso
8 Novembre 2022
Alessandra Zedda ha rassegnato le dimissioni dall'esecutivo di cui era pure vicepresidente. La decisione sta scatenando una tempesta politica e sarebbe legata alle poco incisive politiche in materia sanitaria e sociale, ma non solo. Potrebbe aver inciso anche la montante...
7 Novembre 2022
Le associazioni di volontariato che si occupano di persone e famiglie indigenti sono prese d'assalto. E non solo in Sardegna. Vi raccontiamo un episodio al quale abbiamo assistito alla sede della Casa della Fraterna solidarietà, a Sassari, emblematico del periodo...
5 Novembre 2022
Il Coordinamento Ceas ha pubblicato su un quotidiano sardo uno spazio a pagamento: le più importanti realtà del settore isolano accusano la Giunta e il Consiglio regionale di inerzia. Da anni chiedono (inascoltati) l'adeguamento delle rette, ferme al 2012. Tra...
3 Novembre 2022
Un giovane brasiliano arrivato anni fa in Sardegna, con una terribile storia alle spalle e un sogno che presto potrebbe avverarsi: diventare regista. L'esperienza in una comunità per minori vicino a Cagliari lo ha plasmato come uomo, ora presenta il...
31 Ottobre 2022
Il progetto Outsiders della cooperativa Panta Rei Sardegna, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, consente di combattere la povertà culturale oltre quella economica. Bambini e adolescenti hanno l'opportunità di vivere...
22 Ottobre 2022
Si chiama Rainapp Srl ed è una delle tre start up innovative a vocazione sociale attualmente presenti in Sardegna. Laura e Omar hanno inventato un sistema modulare che si installa nelle caditoie e in tutte le opere della rete di...
17 Ottobre 2022
Il Consiglio regionale dell'Isola ha previsto 14 milioni di euro da spalmare negli anni 2023 e 2024: una parte andrà al reddito energetico, che consentirà alle famiglie sarde di potersi dotare, nelle proprie abitazioni, di impianti alimentati con fonti rinnovabili
13 Ottobre 2022
Il capo del Dipartimento nazionale parla dei temi più attuali, in particolare la prevenzione e le buone pratiche che riguardano le istituzioni ma anche tutti i cittadini. Con l'autunno si temono le conseguenze delle forti precipitazioni che ormai stanno diventando...
In Sardegna sono presenti 13.556 unità immobiliari ad uso industriale, con uno spazio potenziale per ospitare impianti fotovoltaici pari a 5,1 milioni di metri quadrati. Si arriverebbe a 643 MW di potenza installabile, il 64% del totale attualmente presente nella...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive