Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
19 Gennaio 2023
Lei è di origine maghrebina, ma questo non basta a giustificare le decine di commenti beceri che accompagnano i reportage su Instagram di questa ragazza e del suo fidanzato in giro per il mondo. Hind riflette su una situazione paradossale,...
di Luigi Alfonso
17 Gennaio 2023
L'associazione Domu Mia di Muravera ripropone in Sardegna il progetto avviato con successo tre anni fa nel Veneto. L'iniziativa prevede il recupero di persone con disabilità fisica o psichica e/o con dipendenza patologica, ma anche di soggetti problematici socialmente, in...
Da un gruppo di associazioni sarde nasce un movimento che coinvolge parlamentari, consiglieri regionali, sindaci e cittadini per chiedere al Parlamento di avviare una serie di iniziative a favore del disarmo e l'avvio delle trattative internazionali di pace. Il ripudio...
31 Dicembre 2022
Da anni l'Isola era seguita a distanza dalla Federazione nazionale. Tra gli obiettivi più immediati della neo presidente Giulia Scanu il riconoscimento della digitalizzazione dei buoni per l’erogazione della terapia senza glutine: la Sardegna infatti è una delle quattro regioni...
29 Dicembre 2022
La Fondazione di Sardegna co-finanzia due progetti nazionali, portati dalla compagnia teatrale Cada Die all'interno della Casa circondariale di Uta, a due passi da Cagliari. Detenuti veri protagonisti e non semplici comparse. Ma resta il problema di fondo: buona parte...
23 Dicembre 2022
Maria Grazia Caligaris, a nome dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, conduce una battaglia in nome di coloro che, pur avendo chiuso i conti con la giustizia e avendo evitato di ricadere in tentazione, non potranno beneficiare del provvedimento che sostiene le...
Ha alzato un polverone l'emendamento voluto dal Governo per consentire gli abbattimenti della fauna selvatica. Un provvedimento esteso alle aree protette e persino ai centri abitati. Polemico Massimo Vitturi, responsabile Area animali selvatici della Lega anti vivisezione (Lav): «Un pessimo...
22 Dicembre 2022
Vittorio Pelligra, economista dell’ateneo cagliaritano, fa le pulci alla nuova misura introdotta dal governo Meloni e sottolinea che nel 2022 soltanto il 12,8% dei maturati ha ottenuto un voto pari a 100 o a 100 e lode: uno su dieci....
21 Dicembre 2022
Il neopresidente dell'Arci si racconta e parla del futuro prossimo di questa grande organizzazione. La necessità di guardare agli ultimi, ma anche ai giovani, alle donne, agli immigrati. "I valori della sinistra ci sono ancora, il problema è chi li...
19 Dicembre 2022
Oggi a Cagliari si è tenuto un seminario che è servito a tracciare un bilancio dei primi quattro anni di attività dell’Osservatorio territoriale sugli appalti pubblici. Le contraddizioni emerse in molte gare degli enti pubblici rispetto al Codice Anac. Tariffe...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive