Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
6 Maggio 2013
Buone notizie. L’Istituto per la ricerca e lo sviluppo sociale delle Nazioni Unite in cooperazione con l’ILO ha organizzato a Ginevra un importante simposio internazionale su “Potenzialità e limiti dell’Economia Sociale e Solidale” (SSE) Oltre 50 panelist, divisi in 9...
di Luca Jahier
21 Aprile 2013
Lo scorso 17 aprile si è conclusa la metà del mandato della corrente consiliatura del Comitato Economico e Sociale Europeo, con la conclusione della Presidenza dello svedese Staffan Nilsson e l’elezione del nuovo Presidente, il francese Henri Malosse, per il...
27 Marzo 2013
Qualunque principiante in navigazione, quale il sottoscritto, sa che ogni buona bussola indica sempre il Nord. E questo devono pensare i nostri politici europei quando si riuniscono nelle decine di Vertici europei per cercare di tamponare le falle e indicare...
6 Marzo 2013
Una bella iniziativa quella svoltasi al CESE questo mercoledì 6 marzo 2013. La Giornata della società civile, giunta alla sua quarta edizione, con un titolo accattivante: Il più europei possibile! Riconciliare l’economia, la solidarietà e la democrazia. Nel quadro di...
1 Marzo 2013
Torno da tre giorni di fuoco nel mezzo della piazza di Bruxelles. Nel turbinio di incontri, riunioni, lavoro, impegni ordinari si sono inevitabilmente intrecciati valutazioni e ragionamenti intorno all’esito delle elezioni italiane, sollecitato da colleghi della gran parte dei paesi...
19 Febbraio 2013
I tre Presidenti dei Gruppi del CESE. Da destra Henri Malosse (Gruppo Imprenditori e prossimo Presidente del CESE), George Dassis (Gruppo dei Lavoratori) e Luca Jahier (Gruppo degli Interessi diversi), nel corso della sessione plenaria del CESE del 13 e...
14 Febbraio 2013
Nella lunga notte di trattative di giovedi 7 febbraio 2013 sono state messe le premesse per il compromesso de minimis tra i 27 paesi membri dell’UE raggiunto dal Consiglio Europeo. Una conclusione quantomeno controversa: ai commenti positivi quando non persino...
2 Febbraio 2013
Dublino, 1 febbraio, nello splendido scenario del centro congressi di Castleknok, il Gruppo III del CESE ha organizzato una conferenza di alto livello in collaborazione con il Movimento Europeo Irlanda, per segnare iul 40° anniversario dell’adesione dell’Iralanda all’Unine Europea, nel...
31 Dicembre 2012
Magistrale l’editoriale di Guido Gentili su Il Sole-24 Ore di oggi (http://t.co/Sqm2ga8N). La tesi di fondo, che condivido in pieno, è il fatto che Agenda Monti o no, che vinca uno schieramento o l’altro, dalla primavera 2011 a dicembre 2012 il...
19 Dicembre 2012
Nella sempre più aggrovigliata fine di questa controversa legislatura, ai molti, variegati e spesso autorevoli commenti che accompagnano il dibattito pubblico intorno all’apprezzamento della esperienza “unica” del Governo Monti e alle prospettive future, voglio aggiungere una piccola nota laterale. Qualche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive