Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
1 Marzo 2024
Va al capoluogo lucano il titolo di Città italiana dei giovani 2024. C’era grande attesa in Basilicata per questa nomina, ora la città in festa scende per strada. Antonio Candela, coordinatore della candidatura: «Il futuro di una comunità non lo...
di Luca Iacovone
Quello nel titolo non è un refuso: il progetto di educazione finanziaria promosso dalla Fondazione Tertio millennio, volutamente strizza l’occhio alle narrazioni eroiche di cavalieri e poeti. E grazie all’Ateneo e alla Bcc lucana, per la prima volta, si rivolge...
28 Febbraio 2024
«Basta parlare di spazi, quelli non cambiano, partiamo dalle competenze necessarie, perché da case di libri possano davvero diventare case della comunità». Per Ilaria D’Auria, esperta di filantropia e politiche culturali europee, il welfare culturale passa dai lunghi scaffali di...
26 Febbraio 2024
Hanno inventato delle carte da gioco per aiutare le comunità ad interrogarsi e riscoprire la funzione sociale del bibliotecario nei piccoli paesi. E ora il Patto locale per la lettura del Lagonegrese punta a creare una rete europea di biblioteche...
30 Gennaio 2024
Federico Valicenti è l’inventore della cibosofia e della cucina topica (alternativa alla più commerciale cucina tipica), capace di raccontare un luogo attraverso i profumi e i sapori che hanno impregnato le sue tavole e la sua storia. Con lui prosegue...
29 Gennaio 2024
Un viaggio tra le diverse esperienze in Italia che usano la panificazione per creare occasioni di impiego e riscatto per i detenuti. E la storia di un panettiere di Mantova che ha cambiato la sua vita per guidare un forno...
26 Gennaio 2024
Il recupero delle eccedenze alimentari non è soltanto per le grandi città. In Basilicata una rete di associazioni inventa un sistema a misura di piccolo centro, diventando così modello riconosciuto e replicabile. E con il pane invenduto produce una birra...
16 Gennaio 2024
Crescono le sperimentazioni che coinvolgono il Terzo settore nella gestione delle coste italiane. 15 esempi, uno per ogni regione bagnata dal mare, per raccontare come già oggi il privato sociale restituisce le spiagge alla collettività. Nessuno escluso
13 Gennaio 2024
La campagna elettorale per le elezioni regionali è già partita: spopolamento e sanità sono i temi principali, ma del sociale (ancora) nessuna traccia. Mentre il sistema delle rette nel socioassistenziale è il Far West: «i forti fanno da sé, i...
8 Gennaio 2024
Un film-evento per i sette decenni della Radiotelevisione italiana: è “La luce nella masseria”, andato in onda il 7 gennaio su Rai 1. Agli autori e sceneggiatori, Roberto Moliterni e Saverio D’Ercole, abbiamo chiesto cosa resta dell’incredibile forza civica di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive