Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Gennaio 2025
Il mezzo milione di euro che la Legge di Bilancio ha destinato a corsi sull’affettività e sulla sessualità rivolti agli studenti degli istituti secondari serviranno invece a formare i docenti sulla fertilità e infertilità maschile e femminile, come previsto da...
di Ilaria Dioguardi
La Conferenza nazionale universitaria dei delegati all’inclusione degli studenti con disabilità e con Dsa ha presentato un nuovo documento, a dieci anni dal primo. Alberto Arenghi, presidente: «Non si tratta solo di indicare strumenti per supportare questi studenti, ma di...
È il traguardo raggiunto dal Reclaim Fund Ltd (Rfl). I beni finanziari inutilizzati dal Programma britannico dei Beni dormienti sono trasferiti a iniziative sociali e ambientali fondamentali in tutto il Regno Unito. E in Italia? «Per quanto riguarda i fondi...
8 Gennaio 2025
Già sono state quattro le persone che si sono tolte la vita dietro le sbarre nel 2025. Il sovraffollamento, che ha raggiunto il 132,6% alla fine del 2024, «è una pena aggiuntiva inflitta abusivamente», dice lo scrittore. «Nel generale restringimento...
7 Gennaio 2025
Con una sentenza la prima sezione penale della Cassazione ha stabilito che il ricorso proposto da un detenuto del carcere di Asti, per poter svolgere colloqui con la moglie in intimità, non può essere dichiarato inammissibile dall’ufficio di Sorveglianza di...
24 Dicembre 2024
Nel testo del decreto Cultura, al vaglio ieri del Consiglio dei Ministri, è ritornata la "pubblicità indiretta" delle scommesse. Il ministro Giuli ha fermato per ora la norma pro-gioco spinta dal senatore Lotito. Maurizio Fiasco (Alea): «Il senso di questa...
23 Dicembre 2024
Antigone presenta in un report i numeri del 2024 negli istituti penitenziari italiani. Sono 62.153 i detenuti al 16 dicembre, a fronte di una capienza regolamentare di 51.320 posti. Il presidente Patrizio Gonnella: «Torniamo a un’idea di pena equa e...
Vera Negri Zamagni, storica dell'Economia, ha analizzato per due anni il lavoro della cooperativa sociale nata nell'istituto di pena di Padova. Ne ha tratto un libro per l'editrice Il Mulino. Spiega a VITA: «Dovrebbe essere normale che nelle carceri si...
Fabio, 40 anni, si è ucciso l’anno scorso inalando il gas del fornello della cella. Atef, 36 anni, ha deciso di togliersi la vita impiccandosi lo scorso agosto a Parma. Entrambi lo hanno fatto mentre erano detenuti. I suicidi negli...
21 Dicembre 2024
Anna è in affidamento ai servizi sociali, lavora in un laboratorio di Lequile (Lecce), dopo essere stata detenuta nell'istituto penitenziario salentino. «È il primo Natale a casa con mia figlia e i miei nipoti dopo tanti passati in carcere. Nonostante...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive