Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2023
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato a Roma il XXXII «Rapporto Immigrazione 2023». Liberi di scegliere se migrare o restare. Aumentano le famiglie povere e il lavoro povero fra i migranti occupati
di Ilaria Dioguardi
16 Ottobre 2023
A poco più di un anno dall’inizio dall'Anno santo, Roma si sta preparando a essere veramente inclusiva e accogliente? «Bisogna garantire la fruibilità per tutti. È necessario coinvolgere le persone con disabilità e le associazioni. C’è ancora tanto da fare»,...
12 Ottobre 2023
In aumento il costo annuo di assistenza in Italia per i fenomeni di dipendenza da stupefacenti e alcol e gli accessi al pronto soccorso (+31%). In calo il numero di servizi pubblici per le dipendenze (SerD) e di operatori dedicati...
«Più vedono e sentono notizie della guerra, più questa minaccia entra dentro i più piccoli come una nube grigia che non riescono a soffiare via», dice Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta
11 Ottobre 2023
Milena Santerini, pedagogista interculturale della Cattolica e già coordinatrice nazionale della lotta all'antisemitismo dei governi Conte e Draghi, vede «molti giovani in Italia e in Europa, che non hanno un atteggiamento di empatia verso le vittime dell’attacco di Hamas, ad...
10 Ottobre 2023
Alla Lumsa di Roma un nuovo master di primo livello in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore - Ets. Il direttore Giordano: «Non si può essere operatori del Terzo Settore senza avere competenze di carattere giuridico, scientifico, manageriale»
2 Ottobre 2023
Nella fattoria di Miriam Zenorini, a Bressanone, molte persone che vivono in situazioni difficili sperimentano e imparano, attraverso progetti di integrazione lavorativa, le abilità e le competenze che saranno utili per riuscire a entrare nel mercato del lavoro tradizionale
12 Settembre 2023
La mostra fotografica “Straordinarie. Protagoniste del presente” di Terre des Hommes sarà aperta al pubblico a Roma, presso lo Spazio Extra MAXXI, dal 13 settembre al 6 ottobre. Noi di VITA l’abbiamo vista in anteprima
11 Settembre 2023
Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, in 26 paesi. In Italia circa 400 appuntamenti durante la Settimana della Scienza, dal 23 al 30 settembre, per scoprire, come racconta il fisico Matteo Martini, che la ricerca «che ci...
5 Settembre 2023
Per Giuseppe Caruso la passione per l’arte significa pittura, murales, valorizzazione della sua terra. E anche amore per gli altri, da 0 a 100 anni. Dopo aver girato, per l'Italia e per il mondo, è tornato con la moglie nel...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive