Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Febbraio 2024
L’esperimento detentivo non convenzionale di Porto Azzurro degli anni Ottanta può aiutare a riflettere sulle prospettive di miglioramento della qualità della vita all’interno delle carceri. Amelia Vetrone, associazione Gomitolo Perduto: «Deve cambiare la politica carceraria. Servono fondi e un’attenzione all’etnopsichiatria»
di Ilaria Dioguardi
9 Febbraio 2024
È più che mai urgente coinvolgere le associazioni e le cooperative negli istituti penitenziari, per combattere lo scollegamento tra i territori e gli istituti di pena e favorire la presa in carico delle persone con problemi di salute mentale. Come...
8 Febbraio 2024
Nel Mezzogiorno sono peggiori le condizioni sanitarie, c’è meno prevenzione, la mortalità per tumori è più elevata, sono più lunghe le distanze da percorrere per curarsi. L’autonomia differenziata aggrava le disuguaglianze. I dati del report “Un Paese, due cure. I...
7 Febbraio 2024
Il racconto dell’incontro con l’ideatore e conduttore del programma in onda dal 2001 su Radio Radicale. Un dialogo su molti temi legati alla detenzione con un fil rouge: l’amore per i diritti di tutte le persone. «Mi scandalizza l’indifferenza». Una...
6 Febbraio 2024
Un quindicenne accoltellato a Pieve Emanuele oggi, all’uscita da scuola. Una professoressa accoltellata a Varese ieri. Gli autori della violenza sono giovanissimi. «Se un ragazzo arriva ad accoltellare un’altra persona quanto può soffrire? La gravità del gesto violento è direttamente...
3 Febbraio 2024
Tredici suicidi in carcere nel solo mese di gennaio. Il programma del ministro della Giustizia per contrastare questo "intollerabile evento": «Un'azione di coordinamento con autorità sanitarie, enti locali e comunità terapeutiche, nuove assunzioni, un protocollo con il Consiglio dell'Ordine degli...
2 Febbraio 2024
Il progetto Save promosso dalla rete Flitin del Gruppo Intesa Sanpaolo premia ragazzi tra i 16 e i 18 anni, di sette Paesi, per favorire la sostenibilità ambientale ed economica
1 Febbraio 2024
Continua a far parlare il memoriale di Ilaria Salis, detenuta a Budapest, nel quale descrive le condizioni disumane della sua detenzione. Lo stato dei penitenziari italiani, spesso oltre il limite della decenza, fatica invece a suscitare attenzione. Ornella Favero, presidente...
Cbm Italia ha presentato a Roma la prima ricerca italiana sul legame tra disabilità e povertà. Nove su 10 degli aiuti richiesti dalle famiglie non sono contributi economici ma servizi più “umanizzati”, per uscire dall’isolamento in cui vivono. Il direttore...
31 Gennaio 2024
Le foto e i video della 39enne italiana hanno fatto il giro del mondo. Sta destando scalpore il fatto che sia entrata in un'aula di tribunale ungherese con mani e piedi incatenati. Patrizio Gonnella (presidente di Antigone): «In Italia rischiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive