Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
31 Ottobre 2024
Ho passato una giornata in un SerD di Roma. Ho incontrato Michele, Salvatore, Elena e Mario, Franco ed altre persone. Alcune hanno voluto raccontarsi, altre hanno parlato con i gesti e le espressioni del volto. Tutte hanno lasciato un'emozione
di Ilaria Dioguardi
30 Ottobre 2024
Organizzato a Roma da Fondazione Gi Group e Gi Group Holding, il convegno “Il lavoro femminile come strumento di inclusione e ripartenza”, è stato un’occasione di confronto sul ruolo che ognuno di noi può avere per rendere possibile un’inclusione vera...
28 Ottobre 2024
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, qual è la situazione? Lo abbiamo chiesto a Christian Serpelloni, co-responsabile del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili. «La giustizia minorile, a differenza di quella per adulti, si riferisce...
24 Ottobre 2024
Nella bozza della Manovra 2025 sono cancellati l’Osservatorio per il gioco d’azzardo e la norma di istituzione del fondo per il gioco d’azzardo patologico. Maurizio Fiasco (Alea): «È un segnale di declassificazione di un'emergenza». Dall’anno prossimo è aggiunta un’estrazione settimanale...
22 Ottobre 2024
Fa tappa nella Capitale la mostra fotografica di Stefania Prandi “Rinate - Oltre il femminicidio”, un progetto dell’associazione Rea, Reagire alla Violenza in collaborazione con Fondazione Vodafone. Dieci gli istituti superiori italiani coinvolti. «In ogni scuola almeno uno studente ci...
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, cosa è cambiato? «La gestione degli istituti è andata peggiorando, sembra essere sempre più chiaro che si fa fatica a interrompere una situazione di costante tensione. Questi ragazzi vivono...
18 Ottobre 2024
Al via dal 22 ottobre “Oltre il Rosa”, ciclo di incontri online di Bper Banca. L’obiettivo è contrastare la violenza economica e migliorare le competenze finanziarie, con particolare attenzione al mondo femminile. Partner dell'iniziativa l'economista Azzurra Rinaldi
16 Ottobre 2024
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato a Roma il XXXIII "Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino". Aumentano del 3,2% i cittadini stranieri residenti in Italia. Quasi un terzo dei giovani non comunitari lascia la scuola
Martedì 29 ottobre un evento, organizzato a Roma da Fondazione Gi Group e Gi Group Holding, approfondirà il tema del lavoro femminile come strumento di inclusione e crescita, attraverso il contributo di esperti e il racconto di esperienze in prima...
15 Ottobre 2024
Il programma PartecipAzione, avviato nel 2018 da Unhcr e Intersos, favorisce l'integrazione, la coesione sociale e la partecipazione di rifugiati e richiedenti asilo attraverso un percorso di empowerment e rafforzamento delle competenze. Cosimo Verrusio (Intersos): «Finora il progetto ha sostenuto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive