Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 giorno fa
La difficoltà più grande per le persone dipendenti dal gioco d'azzardo è "ammettere di avere una difficoltà. Spaziano dal giovane all'anziano, dalla casalinga all'uomo impegnato. L'età si è abbassata, molte persone che si rivolgono a noi hanno tra i 15...
di Ilaria Dioguardi
31 Marzo 2025
«Nei miei lavori parto dall'ascolto delle esigenze delle persone che vivranno gli spazi che devo disegnare», dice l'head of Universal design di Lombardini22. «Quando stai facendo un progetto per tutti, lo stai facendo anche per te stesso»
25 Marzo 2025
In Italia il 28,3% delle donne e il 29,9% dei minori vivono in Regioni con uno scarso accesso ai diritti fondamentali, secondo il WeWorld Index Italia 2025. Le donne con figli del Sud del nostro Paese hanno un tasso di...
24 Marzo 2025
Nel fumetto "Morire di carcere", scritto per "La Revue", le storie delle persone negli istituti di pena, in 24 pagine. Con le illustrazioni di Ilaria Urbinati, è stato scritto dal giornalista Luca Cereda: «L’obiettivo di questo progetto è di entrare...
20 Marzo 2025
Negli istituti di pena il sovraffollamento è del 132,7%, dall'inizio dell'anno i suicidi tra i detenuti sono già 21. A Montecitorio presentate due mozioni, sulla situazione dei penitenziari. In aula le assenze del Guardasigilli e del sottosegretario Delmastro non sono...
17 Marzo 2025
Il 20 marzo esce nelle sale "L'Albero", interpretato da Tecla Insolia e Carlotta Gamba, film d'esordio di Sara Petraglia. Una storia autobiografica, che racconta di adolescenti, amicizie e droga. «Fino al momento di scriverla, non mi ero accorta di quanto...
14 Marzo 2025
Dopo il via libera di Bruxelles, si apre un nuovo capitolo per gli enti del Terzo settore. Luigi Corvo, docente di Economia aziendale: «La dicotomia tra commerciale e non commerciale è superata ed è il frutto di una logica quasi...
13 Marzo 2025
Cosa rappresenta il via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla Riforma del Terzo settore? Cosa fare per lo sviluppo futuro? Lo abbiamo chiesto ad Eleonora Vanni, co-coordinatrice del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
12 Marzo 2025
La sperimentazione della riforma per la disabilità è attiva da circa due mesi e mezzo in nove province italiane. Acli e Patronato Acli hanno fatto il punto della situazione, tra problemi tecnici iniziali, tempi allungati e aumento dei costi per...
Quali sono le strategie per rendere l’Ai più inclusiva e quali le sfide ancora aperte per una tecnologia veramente equa? Quale ruolo possiamo avere nel rendere l’intelligenza artificiale più giusta? Lo abbiamo chiesto a Fosca Giannotti, docente di Informatica: «Se...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive