Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Giugno 2019
È un progetto lanciato a Venezia da Palazzo Grassi. Dopo un periodo di formazione 10 tra rifugiati e richiedenti asilo saranno a disposizione del pubblico per proporre narrazioni e percorsi specifici attraverso le opere esposte
di Giuseppe Frangi
20 Giugno 2019
Un’iniziativa contro la dispersione scolastica nel territorio comasco, selezionata all’interno del grande progetto Con i Bambini. Sarà cofinanziata dalla Fondazione De Agostini, mentre il coordinamento sarà tenuto da Cometa Formazione. Per i 120 ragazzi coinvolti saranno cuciti percorsi su misura
Al Centro italiano di fotografia d’autore di Bibbiena una mostra dove vengono presentati alcuni straordinari reportage realizzati da fotografi famosi, grazie al sostegno delle Organizzazioni non governative. Che così fanno da supplenza per un’informazione sempre più latitante
7 Maggio 2019
Per idea di un artista svizzero il barcone affondato con oltre 700 migranti nel 2015 è diventato un’installazione a Venezia. Un segno emozionante e potente. Al quale però manca qualcosa...
3 Maggio 2019
Per i 100 anni del grande scrittore, a Torino, Valter Malosti ha portato in scena il suo libro più famoso, “Se questo è un uomo”. Uno spettacolo che conquista il pubblico pur lasciandolo senza fiato. Un esempio di vero teatro...
16 Aprile 2019
Si è chiuso il Festival di Bergamo dedicato a documentari e cortometraggi di fiction che mettono al centro la narrazione dell’interculturalità. Brilla l’Italia con due vincitori che hanno proposto storie ambientate nel Sud più profondo
Dopo la drammatica serata in cui tutto sembrava perduto, le prime immagini dall’interno di Notre-Dame mostrano danni di grande portata, ma le strutture hanno retto al fuoco. È crollata la guglia ottocentesca, trascinando con sé una parte della volta duecentesca
12 Aprile 2019
È una delle foto vincitrici del World Press Photo 2019. È stata scattata da un italiano, Marco Gualazzini. Racconta in modo silenzioso la tragedia dei popoli del lago Ciad. Il primo premio è andato a un americano con un’immagine scattata...
20 Marzo 2019
In un istituto della periferia di Milano Paolo Maldini e Leonardo hanno incontrato oltre 300 ragazzi delle scuole medie, per iniziativa di Fondazione Milan. Si è parlato di vittorie, di sconfitte, di gioco di squadra e di scommesse educative.
18 Febbraio 2019
Se n’è andato Alessandro Mendini. È stato certamente uno dei maggiori protagonisti del design italiano. Un uomo allegro, vitale, sempre pronto a confrontarsi con tutti. Per ricordarlo riproponiamo quel lungo dialogo che ci aveva concesso in quel suo studio profondamente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive