Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Aprile 2020
Le 14 meditazioni per il Venerdì santo a San Pietro sono testimonianze dal Due Palazzi di Padova. Non solo di detenuti, ma anche di persone la cui vita a diverso titolo ruota attorno all’istituto di pena. Una scelta emblematica, vista...
di Giuseppe Frangi
5 Aprile 2020
Il regista e fondatore delle Albe di Ravenna spiega la scelta di aver rinunciato alla presenza sui social. «In compagnia siamo in 40, abbiamo condiviso tutti l’idea di sfruttare questo tempo per fermarci a pensare, leggere, approfondire le nostre esperienze....
28 Marzo 2020
È stato un ascolto record quello per il rito voluto dal Papa a San Pietro. Numeri che non dicono tutto perché non considerano chi era collegato in streaming. Sono immagini e parole che hanno dato una rappresentazione consapevole della profondità...
24 Marzo 2020
Paolo Iabichino ha realizzato una “revisione” del vocabolario, riflettendo su quei termini che sono diventati tanto frequenti in queste settimane, cambiando però di valore o di significato. Un manuale prezioso, scaricabile, arricchito dalle illustrazioni di Paola Rosi
14 Marzo 2020
Parla uno dei cappellani del Giovanni XXIII di Bergamo, l’ospedale che più di ogni altro sta vivendo l’emergenza del Coronavirus. «Seguiamo con molta discrezione. Ma vediamo quanto sia sentita questa vicinanza. È una situazione in cui possiamo toccare con mano...
13 Marzo 2020
«Le misure drastiche non sempre sono buone». Bergoglio in occasione della messa mattutina stigmatizza l’eccesso di prudenza che rischia di lasciar sole le persone. Intanto l’appuntamento quotidiano trasmesso in diretta sta raccogliendo ascolti record
10 Marzo 2020
Venerdì dalle 6 di mattina alle 24 una maratona in diretta ideata da Riccardo Luna, su Youtube e su centinaia di siti e di emittenti che hanno dato l’adesione a “l’Italia chiamò”. Collegamenti con i protagonisti che in queste settimane...
5 Marzo 2020
La regista e fondatrice della più importante realtà teatrale privata milanese racconta queste settimane con il palcoscenico muto e la platea vuota. «Per noi non vale il virtuale. Esistiamo solo se siamo dal vivo. È la nostra forza e la...
28 Febbraio 2020
Sono stati giorni vissuti come un incubo, nei quali è sembrato sgretolarsi il modello di una città che in questi anni è andata in controtendenza rispetto al declino del Paese. Ma anche sotto l’assedio del coronavirus la città ha saputo...
24 Febbraio 2020
Lo ha incontrato per la prima volta nel 2005 quando era cardinale di Buenos Aires. Da allora Lucio Brunelli, per tanti anni direttore di Tv2000, ha tenuto un rapporto molto stretto con Bergoglio. Rapporto di stima e di amicizia. Ora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive