Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Maggio 2012
L’8 giugno Vita cambia faccia. Non più il vecchio formato tabloid che ne ha scandito la storia in questi 18 anni, ma un magazine vero e proprio: niente carta patinata, naturalmente, ma un giornale molto più maneggevole di quello attuale,...
di Giuseppe Frangi
30 Marzo 2012
«Dobbiamo avere più coraggio nel fare lobbying. E capire che la sfida si gioca a livello culturale, politico, ma anche normativo». Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse, l’associazione delle oltre 440 Banche di credito cooperativo e Casse rurali, ha scandito...
28 Marzo 2012
«Per i tecnici esistono solo pubblico e privato»
16 Marzo 2012
Il capitolo più bello di “Insieme”, il nuovo grande libro di Richard Sennett, è quello in cui parla delle prove d’orchestra. Ne parla a ragion veduta, perché uno dei motivi che rendono le pagine di Sennett tanto affascinanti è che,...
Quante volte ci è chiesti quale sia il ruolo sociale dell’arte, in particolare in questo secolo in cui l’arte ha rivendicato una sua libertà dalle committenze dei vari poteri, religiosi o politici? Il 900 è pieno di esperienze che potrebbero...
2 Marzo 2012
Le conclusioni della due giorni di Roma
1 Marzo 2012
Giornali e tv durissimi e compatti contro le proteste. Perché?
24 Febbraio 2012
La Grecia serva da monito: 130 miliardi di aiuti, e in cambio Atene apre le porte alla presenza permanente della Troika ? Ue, Fmi, Bce ? e l’inserimento nella Costituzione di una norma sulla priorità dei pagamenti delle scadenze del...
17 Febbraio 2012
«Ho fatto anch’io il servizio civile in una cooperativa e lo ricordo come un’esperienza educativa straordinaria. Dare un pezzo del proprio tempo al proprio Paese è un fattore di crescita civile». Maurizio Lupi, promotore dell’Intergruppo per la sussidiarietà, raccoglie volentieri...
Tre settimane fa su queste colonne aveva spiegato che in Italia è una follia mettersi a fare la guerra a Monti. Con la stessa logica se ne deve dedurre che ad Atene è una follia mettersi di traverso a Lucas...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive