Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Ottobre 2012
Claudia Fiaschi sul decreto start up: «Positivo che siano state inserite le cooperative»
di Giuseppe Frangi
18 Settembre 2012
Gli americani secondo il Chronicle of Philanthropy sono i più generosi del mondo: il 2% del Pil ogni anno viene destinato in donazioni. Il 65% delle famiglie fa almeno una donazione all’anno e questo complessivamente significa per ogni americano, bambini...
13 Settembre 2012
Anche la Francia taglia la cultura: la notizia è per un certo verso clamorosa, perché Parigi ha sempre fatto dei finanziamenti statali a musei, mostre, musica ed editoria, un fatto prioritario sotto tutti i profili: del prestigio internazionale e della...
5 Settembre 2012
Oggi sulla prima pagina di Le Monde compare una pubblicità che fa strabuzzare gli occhi a chiunque abbia a cuore il destino del nostro patrimonio culturale: la Biblioteque nationale de France lancia una sottoscrizione pubblica per l’acquisto del Livre d’heures...
3 Settembre 2012
In genere l’informazione in Italia fa molta fatica a fare spazio alle buone notizie. Una che riguarda la scuola è stata completamente silenziata. È il recente rapporto NESSE il Network europeo esperti in scienze sociali ed educazione (una struttura...
27 Agosto 2012
Sabato scorso su Avvenire è comparso un editoriale di Leonardo Becchetti che prende spunto dalla campagna di Opera San Francesco e dallo slogan che la caratterizza. Uno slogan che sembra una contraddizione ma non lo è, come dimostra l’economista. E...
Quello dell’Angola è uno dei padiglioni più attesi della Biennale Architettura che apre da domani a Venezia. È la prima volta che l’Angola si presenta in Laguna e lo fa con un progetto che sta suscitando un grande interesse.
22 Agosto 2012
Un intervento di Nicola Persico su lavoce.info spiega bene cosa stia accadendo a proposito delle dinamiche generazionali. E rivela che non sono i trentenni quelli messi peggio come ha detto Monti (qui il dibattito suscitato dalle parole del presidente del...
16 Agosto 2012
Appena varcato il confine di Chiasso al ritorno da un viaggio in Germania, mi sono trovato davanti un grande cartellone pubblicitario che reclamizzava l’università telematica eCampus. La cosa mi ha lasciato immediatamente perplesso per due motivi: venivo da un migliaio...
12 Agosto 2012
Ho notato che tanti giornali e siti stranieri hanno tenuto una diversa contabilità del medagliere olimpico, facendo la classifica non in base agli ori ma al complesso delle medaglie vinte. Mi sembra una contabilità più corretta che rispecchia meglio i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive