Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Aprile 2013
Domani apre a Milano la “design week”. È un appuntamento di grande importanza per la vita della città, perché attira 300mila visitatori (generando un indotto in 5 giorni di 240 milioni di euro) e perché attesta la vitalità di un...
di Giuseppe Frangi
19 Marzo 2013
Metto le mani avanti: ho sempre avuto grande stima di Stefano Boeri e quindi questo intervento è certamente un intervento di parte. Chiarito questo, sono convinto, che comunque la si pensi, la cacciata dell’Assessore alla Cultura dalla Giunta milanese rappresenti,...
14 Marzo 2013
Il suo stile da arcivescovo di Buenos Aires è una buona chiave per capire quale sarà il suo stila da papa. Forse non prenderà più il metro, ma per il resto
12 Marzo 2013
Sono ben sei gli eletti provenienti dal movimento: non accadeva da molti anni. La legislatura si prospetta difficile. «Ma dobbiamo darci strumenti per essere incisivi»
L’arcivescovo aveva scelto di dire la prima messa di Natale per i carcerati. E parlando a loro aveva lanciato un ultimatum alla politica: l’emergenza carcere è una priorità che riguarda il futuro del paese
11 Marzo 2013
Il direttore di Vita Giuseppe Frangi passa in rassegna le biografie del cardinale sudafricano Wilfrid Napier, del salesiano Rodriguez Maradiaga, del cappuccino di Boston Sean O’Malley e di Luis Antonio Tagle, vescovo di Manila
6 Marzo 2013
È uno dei protagonisti delle trattative in corso per arrivare alla scelta del nuovo Papa. Francese, modi molto moderni, poco formale, con idee molto chiare
5 Marzo 2013
Il sociologo aveva studiato il fenomeno della transizione di Bagnoli. Le strutture andate in cenere erano il modello di riferimento. «Con loro è bruciato il futuro della città»
22 Febbraio 2013
Niente testate italiane sotto il palco di San Giovanni. Una mossa ad effetto, ma molto simbolica. Lo tsunami dei 5 stelle non è più solo contro la politica
18 Febbraio 2013
È un italiano il vincitore del World Press Photo 2013 per la categoria "Daily Life Stories". Fausto Podavini ha seguito la gironata di Mirella, moglie di un anziano malato di Alzheimer
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive