Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Aprile 2022
Apre oggi la grande manifestazione veneziana. Il padiglione più sorprendente e felice è quello belga. Francis Alÿs propone una installazione di video girati in tutto il mondo: in simultanea si vedono ragazzini giocare e divertirsi. Sono giochi inventati “dal basso”,...
di Giuseppe Frangi
16 Aprile 2022
Qualcosa di nuovo e imprevisto in tv: su RaiUno la sera di Pasqua va in onda un programma originale che racconta i personaggi incontrati da Gesù attraverso le parole di Francesco e le immagini spesso inedite e sorprendenti di opere...
9 Marzo 2022
A Milano annunciato un padiglione ucraino per la prossima Triennale. Alla Biennale di Venezia ci sarà Pavlo Makov, l’artista chiamato a rappresentare il suo Paese. Intanto su iniziativa di un curatore italiano decine di artisti internazionali, tra cui vere star...
16 Febbraio 2022
AnthroDay, una tre giorni promossa da un gruppo di studiosi dell’università Bicocca. È un programma fitto di incontri partecipati, di laboratori e di passeggiate per scoprire le ricadute pratiche del lavoro e del sapere degli antropologi nelle varie situazioni e...
12 Gennaio 2022
L’artista americano era volontario sulle autoambulanze dell’American Field Service e fu testimone dell’ingresso nel campo di Bergen Belsen nell’aprile 1945. Mise su carta il dramma che aveva davanti agli occhi. Oggi i suoi disegni e le sue memorie sono al...
17 Dicembre 2021
Oggi Bergoglio compie 85 anni, portati con spirito decisamente franco e giovanile. Tra le tante cose di cui essergli grati ce n’è in particolare una: aver richiamato a ripetizione in questi anni alla responsabilità della parola contro il dilagare del...
28 Ottobre 2021
È il nuovo progetto lanciato da Brunello Cucinelli, imprenditore leader nel cashmere: una Biblioteca universale nel paese dove sorge l’industria: «Lo facciamo nella convinzione che aprire una biblioteca sia come costruire i granai pubblici: si sfama il bisogno di sapere»
Sono progettate a Nairobi e assemblate a Mombasa. Il loro nome “Enda”, significa “Vai!”: sono il simbolo dei campioni kenyioti del mezzofondo. Oggi Enda è un’azienda che dà lavoro a una cinquantina di persone in Africa ma che ha ambizione...
15 Settembre 2021
Un’artista e sua figlia, legate da necessari percorsi di cura, hanno portato le loro pratiche quotidiane al cospetto della Pietà Rondanini, dove pure la Madre e il Figlio legano i loro corpi. Ne è nato un doppio video di straordinaria...
25 Agosto 2021
Al Meeting di Rimini decine e decine di persone si susseguono nella lettura di pagine di Pasolini. Accade alla fine della mostra che gli è stata dedicata in vista del centenario del prossimo anno. Una dimostrazione di quanto questo intellettuale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive