Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Marzo 2014
«Sigmund Freud diceva, se non sbaglio, che in ogni idealizzazione c’è un’aggressione». Lo dice papa Francesco nell’intervista rilasciata a Ferruccio De Bortoli e pubblicata sul Corriere della Sera a su La Nacion di Buenos Aires, in occasione del primo anno...
di Giuseppe Frangi
7 Febbraio 2014
Povera storia dell’arte. Non bastava l’emarginazione fatale conseguente all’applicazione delle riforma Gelmini. A rendere più amara la ferita sono periodici falsi annunci di ripensamenti. L’ultimo è circolato un po’ all’impazzata nei giorni scorsi (qui trovate una buona ricostruzione). Certo, solo...
24 Gennaio 2014
È arrivato alle ultime tappe il percorso che ha portato, in occasione del ventennale, uno scrittore come Giovanni Testori nelle biblioteche rionali di Milano. Sono state otto tappe, progettate con l’Assessorato alla Cultura del Comune e con il Sistema Biblioteche,...
22 Gennaio 2014
Per i 40 progetti selezionati (su ben 600 arrivati) per la fase finale di cheFare2 è cominciata la grande volata, che durerà sino alle 18 del 13 marzo, quando le votazioni online verranno dichiarate chiuse. Il trend lascia intendere che...
15 Gennaio 2014
“The humble touch”, “il tocco umile”: così ieri il New York Times titolava un lungo articolo, pubblicato in apertura di giornale, dedicato alle ultime scelte di papa Francesco. Il “tocco umile” secondo il grande quotidiano americano è quello con cui...
10 Gennaio 2014
Ha aperto i battenti la Sec, Scuola di economia civile, con sede a Loppiano, in Toscana. Le iscrizioni sono andate oltre le aspettative. Dice Bruni: «È una sfida al pensiero unico economico che ci ha protato a questa crisi».
9 Gennaio 2014
Damien Hirst insieme a Jeff Koons è l’artista più mediatico (e di conseguenza anche più “apprezzato”, nel senso del valore economico, di questi anni). È uno che non sai mai capire quanto sia geniale e quanto invece sia furbo: ma...
3 Gennaio 2014
Personalmente ammetto di non capire molto di musica, ma di amare infinitamente Giuseppe Verdi, di cui è appena stato festeggiato il bicentenario: lo “sento” come uno che pur essendo grande, resta sempre molto famigliare, con quei motivi capaci di accompagnare...
20 Dicembre 2013
Fabio Novembre è un designer di grande successo, molto estroverso e se vogliamo anche assolutamente ( e sanamente) modaiolo. È un uomo molto simpatico, estremamente alla mano che riversa il suo essere pugliese in ogni suo gesto. Ma si è...
16 Dicembre 2013
Anche dal Governo si leva una voce polemica contro il privilegio per le formazioni politiche previste dalla riforma. « si sta creando un sistema di donazioni di serie A e di serie B»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive