Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Giugno 2014
Moriva il 20 giugno del 2004. Presidente dell’Arci, grande amico di Vita, è una figura a cui guardare ancor oggi come un battistrada. Per la passione e l’apertura di orizzonti che ha sempre dimostrato
di Giuseppe Frangi
18 Giugno 2014
Il dono come argomento per una delle tracce del tema di maturità. E all’interno di questa traccia acnhe un brano bellissimo di Enzo Bianchi che il ministero ha intercettato sul sito di Vita. È un bel segnale, in ogni senso....
16 Giugno 2014
Oggi si apre l'assemblea nazionale delle oltre 6mila coop sociali di Confcooperative. «Il passaggio di questi anni ha presentato molte asperità. C’è chi è uscito stordito dalla crisi, soprattutto chi è sempre vissuto dipendendo dal sistema degli appalti pubblici». Intervista...
9 Giugno 2014
C’è un aspetto chiaro dell’incontro in Vaticano tra Shimon Peres e Abu Mazen sotto lo sguardo di papa Francesco e del patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I: non è stato un incontro interreligioso. Lo aveva detto il francescano Pierbattista Pizzaballa, Custode...
30 Maggio 2014
La manifestazione giunta alla sua decima edizione e che richiama a Vicenza migliaia di persone, si chiude mettendo a tema le “Fabbriche di bene”: cioè l’economia che sa generare comunità
23 Maggio 2014
Un’installazione di Jannis Kounellis nell’atrio della clinica Mangiagalli a Milano. Un’iniziativa di foundraising nata da tre semplici cittadini. Che servirà anche a finanziare un progetto di ricerca in campo pediatrico
15 Maggio 2014
È stato premiato ieri al Festival del Fundraising. Ha 47 anni e da 20 lavora alla Don Gnocchi. È un pioniere in Italia sul fronte dei lasciti. «Del mio mestiere amo soprattutto la possibilità di costruire belle relazioni»
13 Maggio 2014
«È uno sdoganamento del Terzo settore riconosciuto come componente economica e strategica del Paese». Intervista all'economista che è stato uno degli ispiratori delle proposte di Renzi
Il j’accuse del direttore di Popoli e Missione. «Quello che succede oggi è anche frutto del silenzio mediatico attorno all’Eritrea, al Sud Sudan, alla Libia»
8 Maggio 2014
Indubbio che il Salone del Libro di quest’anno ha un mattatore non imprevisto: Papa Francesco. Non solo perché il Vaticano è il paese ospite, non solo perché della sua popolarità non si discute, non solo perché i suoi libri sono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive