Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Dicembre 2015
Lui è uno degli artisti più ammirati al mondo. A giugno 2016 realizzerà sul Lago d’Iseo un’opera straordinaria: una passerella galleggiante, coperta di tela gialla, lunga oltre tre km. «Un modo per sperimentare la bellezza del mondo»
di Giuseppe Frangi
2 Dicembre 2015
Mentre mezz’Italia litiga sul presepe (quasi sempre in modo pretestuoso e con ragioni del tutto anacronistiche, da una parte e dall’altra), a Milano il sindaco Giuliano Pisapia e il suo assessore alla Cultura Filippo del Corno aprono le porte di...
30 Novembre 2015
Alla fine della visita alla moschea di Bangui al Papa è stata consegnata una tavoletta con un versetto del Corano. E una frase molto sorprendente…
23 Novembre 2015
Lanciata la prima Giornata della generatività sociale, promossa dall’omonimo Archivio e da Vita. Si terrà a Milano. Non sarà un convegno, ma una condivisione di percorsi e di esperienze
14 Novembre 2015
Ha trovato l’immagine in un attimo, quando Parigi era ancora a ferro e fuoco. È l’immagine simbolo di questi momenti drammatici: un cerchio in cui è inclusa la sagoma della Tour Eiffel, che diventa simbolo di pace. Chi l’ha...
12 Novembre 2015
“Urta la sensibilità dei non cattolici”. Con questa motivazione una scuola elementare di Firenze ha deciso di non far andare i bambini delle terze alla mostra Bellezza divina a Palazzo Strozzi. La mostra, curata da un grande esperto come Carlo...
28 Ottobre 2015
Un atto di violenza truce su due ragazze di borgata. Una venne uccisa, l’altra si salvò solo fingendosi morta. I tre responsabili erano figli della Roma bene, subito additati come “fascisti e pariolini”. Sembrava lo scenario perfetto di un delitto...
22 Ottobre 2015
Raccolti 34 milioni di donazioni per restauro o manutenzione del patrimonio pubblico. 790 i mecenati per ora registrati. In realtà sono molti di più. La detrazione del 65% si è rivelata un successo. Intervista a Ettore Pietrabissa, direttore di Arcus
15 Ottobre 2015
20 ragazzi con disabilità intellettive hanno cucinato e servito un pranzo per 90 ospiti al Refettorio Ambrosiano. L’iniziativa è del Bambin Gesù di Roma, per dimostrare che si deve credere nell’empowerment delle persone con disabilità
9 Ottobre 2015
Sergio Rapetti, il suo traduttore e anche amico, racconta come nascono i docu-romanzi della scrittrice bielorussa. «Raccoglie centinaia di testimonianze, e non si discosta mai dalla loro verità»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive