Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Aprile 2016
L'editoriale che apre il nuovo Vita in edicola. Un numero di grande cambiamento che è «il risultato del nostro lavoro e della nostra sfida. Lo abbiamo chiamato “bookazine”. Qualcosa di più di un giornale. Perché affascinante ed esaustivo come solo...
di Riccardo Bonacina e Giuseppe Frangi
1 Aprile 2016
La prima forma con cui Zaha Hadid mi aveva colpito è stata quella del trampolino di Innsbruck, appena passato il Brennero. Lo aveva costruito agli inizi del nuovo millennio, in sostituzione di un altro celebre trampolino usato per le Olimpiadi...
di Giuseppe Frangi
12 Marzo 2016
Le immagini che arrivano da Idomeni ci mostrano decine di volontari che organizzano questa quotidianità disperata, più di 13mila persone, uomini, donne, anziani e bambini. Lo fanno a loro spese e con loro forze. C'è solo un grande assente a...
3 Marzo 2016
Un modo potente di cambiare l’immaginario. Opere, performance, installazioni. Tutti gli artisti che si sono lasciati affascinare e toccare dalle vicende dei profughi. E così hanno anche cambiato il modo di percepire le tragedie e queste persone. Il servizio sul...
29 Febbraio 2016
L’incontro degli industriali con Papa Francesco è stata anche l’occasione per riscoprire la figura di un grande precursore di un’idea imprenditoriale capace di mettere la comunità al primo posto
23 Febbraio 2016
Bisogna davvero vederlo Fuocoammare, il film italiano che ha vinto l’Orso d’Oro a Berlino. Bisogna vederlo perché permette di capire l’immigrazione senza filtri interposti. Gianfranco Rosi non ha fatto un film a tesi. Ha fatto un film che ha l’oggettività...
18 Febbraio 2016
È uno dei caffè storici più celebri e più belli d’Italia che per anni ha vissuto una crisi di gestione. Fino all'intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli che lo ha trasfromato da semplice esercizio commerciale a strumento per...
12 Febbraio 2016
«Siamo tutti al servizio dell’unico e medesimo Vangelo», ha detto Bergoglio. Quel Vangelo, per cui tanti cristiani, «vengono perseguitati e uccisi...Questo è l'ecumenismo del sangue. Dunque, la ricerca dell’unità dei cristiani non può essere appannaggio solo di qualche singolo o...
10 Febbraio 2016
«Se il giubileo non arriva alle tasche, non è un vero giubileo. Avete capito?». Lo ha detto Bergoglio in udienza. Poi ha spiegato che misericordia vuol dire condivisione. La Bibbia raccomanda infatti che queste occasioni siano un “condono generale”
5 Febbraio 2016
Eraldo Affinati con un libro appassionante affronta la figura del profeta di Barbiana. Facendo i conti con la sua inquietudine e con la sua capacità di rischiare. Da leggere
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive