Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Ottobre 2024
«Il lavoro oggi è onnivoro, si mangia tutti gli altri aspetti della vita che spesso finiscono essi stessi con il diventare un lavoro». La pensatrice, fondatrice di Tlon è una delle presenze più attese alla due giorni per i 30...
di Giuseppe Frangi
15 Ottobre 2024
È una delle protagoniste della sessione dedicata al “Come cureremo?” nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA. Nella sua esperienza di medico palliativista, questo verbo, curare, non equivale a guarire
9 Ottobre 2024
Dieci sessioni, incontri, workshop e un Hackathon: cresce l’attesa per l’appuntamento del 25 e 26 ottobre prossimi alla Fabbrica del Vapore. Alcuni incontri sono quasi esauriti. Ecco come fare ad accedere alle prenotazioni
2 Ottobre 2024
Un progetto di cura degli spazi pubblici delle città che ormai è su scala nazionale. Gli operatori sono persone in condizioni di vulnerabilità che così fanno un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. Francesco li ha ricevuti e stimolati...
20 Settembre 2024
Un risvolto importante e poco noto della parabola del più grande artista del 900 è al centro di una mostra che ha aperto a Milano. Era un genio, ma ha dovuto per tanto tempo fare i conti con il marchio...
18 Settembre 2024
È online il sito con il programma dell'evento che si terrà alla Fabbrica del Vapore di Milano il 25 e 26 ottobre. Il titolo è ispirato all'ultimo film di Hayao Miyazaki. Tutti i panel sono gratuiti. Vi aspettiamo per condividere...
26 Agosto 2024
La mostra “Borghi futuri” proposta da VITA ha raccontato storie vere, che i lettori hanno potuto già conoscere nel numero di luglio/agosto del mensile (che ha fatto da catalogo alla mostra di Rimini). Storie di piccoli centri che hanno saputo...
17 Luglio 2024
È scomparso a 63 anni il fondatore di Ama Aquilone, una grande e articolate realtà che nelle Marche risponde alle più diverse emergenze sociali. Il suffisso “ama” è stata la sua regola di riferimento. In un libro recente ha raccontato...
29 Aprile 2024
Il Papa a Venezia al Padiglione Vaticano al Carcere femminile della Giudecca che è stato giudicato la cosa più importante e nuova di questa 60° Biennale veneziana. Un viaggio senza precedenti accompagnato da parole destinate a lasciare il segno. E...
19 Aprile 2024
Il Vaticano sarà alla Biennale di Venezia e il cardinale prefetto delle Cultura, José Tolentino, ha voluto realizzarlo nel carcere della Giudecca con le detenute a fare da guida. Un allestimento che, giocoforza, non è "instagrammabile" perché il luogo è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive