Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Novembre 2016
L’architetto è stato ad Amatrice. «Basta vedere quelle falde quasi intatte per terra per capire cosa non è funzionato». E suggerisce: «I boschi sono la risorsa su cui puntare, non solo per restituire le case ma anche per immaginare una...
di Giuseppe Frangi
1 Novembre 2016
È una delle zone d'Italia con più alta densità di monumenti, in particolare edifici religiosi con secoli di storia. Il bilancio delle scosse è drammatico. In diocesi di Camerino hanno già fatto un primo censimento: sono inagibili 222 chiese su...
28 Ottobre 2016
I borghi colpiti dal terremoto del 24 agosto e del 26 ottobre, da Amatrice a Ussida, da Accumoli a Visso, rappresentano il cuore non solo geografico dell'Italia, sono il cuore identitario per troppo tempo marginalizzato, svuotato, abbandonato. Prendersene cura oggi...
14 Ottobre 2016
Presentata una ricerca Bertinoro, ottenuta elaborando i dati del censimento del 2011. A tema l'identità del non profit nelle otto grandi aree urbane italiane
I territori sono in molti casi oggi veri laboratori di cambiamento. Ma c'è bisogno di coraggio e di discontinuità. E di non concepirsi come "settori". Ecco i temi e le prospettive lanciate nell'incontro di apertura della "Cernobbio del non profit"
13 Ottobre 2016
«Per l’Italia è una materia che ha un valore fondante e identitario. Stimola passione verso il Paese in cui si vive, senso di appartenenza. Per questo va rafforzata». Parla Irene Baldriga, presidente dell’associazione Anisa che raduna 650 docenti. In questi...
10 Ottobre 2016
Non era mai accaduto che a un diplomatico fosse assegnata la porpora. Ma la decisione del papa di nominare Mario Zenari, nunzio a Damasco, è un segnale contro le ipocrisie dell’occidente sulla Siria
23 Settembre 2016
Lo scrittore, nato da una famiglia emigrata a Milano dal sud e stabilitasi nel quartiere Quarto Oggiaro, diventa un fumetto per raccontare il suo rapporto con le periferie
21 Settembre 2016
A tu per tu con il popolare artista cinese, in Italia per inaugurare la sua prima grande mostra nel nostro Paese. Ha appeso i gommoni da salvataggio sulle facciate di Palazzo Strozzi: «Non è una provocazione ma un invito ad...
20 Settembre 2016
In un incontro a Milano, “Arte contro la corruzione”, il presidente dell'Anac ha parlato anche dell'azzardo legale. «È uno dei fenomeni più gravi con cui il nostro paese deve fare i conti» ha detto, concludendo «Per questo è fenomeno a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive