Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
A Milano una mostra celebra il popolare artista a 100 anni dalla nascita. Aveva sempre sintonizzato il suo talento e la sua fantasia con un pensiero capace di forte critica sociale. Nel mirino delle sue opere il militarismo e la...
di Giuseppe Frangi
18 Dicembre 2024
Francesco Cicchi, fondatore della comunità Ama Aquilone, è scomparso l'11 luglio scorso ma la sua memoria - di imprenditore sociale e filosofo, di uomo generosissimo - è più viva che mai. Stefano Massini, attore e drammaturgo, che per due volte...
28 Novembre 2024
L'artista albanese ha realizzato una grande installazione nell’atrio del Museo delle Culture a Milano. All’origine c’è il dramma delle migliaia di persone che hanno perso la vita attraversando il Mediterraneo, ma quelle immagini in cui ci si trova immersi parlano...
25 Novembre 2024
Il 28 novembre alla libreria Verso di Milano verrà presentato il numero di VITA dedicato al tema della genitorialità. Da un lato le ragioni di chi non vuole figli, dall'altro quelle di chi a un figlio ha detto sì. Con...
23 Ottobre 2024
Le accademie italiane hanno messo in mostra i loro miglior talenti, con il rilancio del "Premio nazionale delle arti", organizzato quest’anno dall’Accademia di Catania. Un’esperienza unitaria, che ha visto accostate forme espressive contemporanee a pratica di cura del patrimonio come...
Sarà lui ad aprire la festa finale della due giorni di VITA, quella dei compleanni condivisi. Racconterà il suo rapporto speciale con il giornale, con Riccardo Bonacina e con chi ci lavora. E racconterà l’importanza per lui di quegli 11...
21 Ottobre 2024
«Il lavoro oggi è onnivoro, si mangia tutti gli altri aspetti della vita che spesso finiscono essi stessi con il diventare un lavoro». La pensatrice, fondatrice di Tlon è una delle presenze più attese alla due giorni per i 30...
15 Ottobre 2024
È una delle protagoniste della sessione dedicata al “Come cureremo?” nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA. Nella sua esperienza di medico palliativista, questo verbo, curare, non equivale a guarire
9 Ottobre 2024
Dieci sessioni, incontri, workshop e un Hackathon: cresce l’attesa per l’appuntamento del 25 e 26 ottobre prossimi alla Fabbrica del Vapore. Alcuni incontri sono quasi esauriti. Ecco come fare ad accedere alle prenotazioni
2 Ottobre 2024
Un progetto di cura degli spazi pubblici delle città che ormai è su scala nazionale. Gli operatori sono persone in condizioni di vulnerabilità che così fanno un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. Francesco li ha ricevuti e stimolati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive