Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Febbraio 2024
I pupi siciliani entrano in carcere, portando la tradizione di un'arte piena di storia e fascino. Grazie al maestro puparo Angelo Sicilia, l'istituto penale per minorenni "Malaspina" di Palermo si trasforma in un luogo dove, anche attraverso l'ideazione e costruzione...
di Gilda Sciortino
15 Febbraio 2024
Palermo con lo stupro di una giovane da parte di nove ragazzi palermitani, Catania con la violenza operata ai danni di una tredicenne da un gruppo di giovani stranieri, ma anche Favara, in provincia di Agrigento, dove una ragazza ha...
10 Febbraio 2024
Tradizionale solo nei costumi e nei colorati cortei, ma particolare il Carnevale Sociale che circa cinquanta, tra associazioni e scuole, hanno organizzato per parlare di diritti negati. A dare il via alle sfilate è stato il Cardinale di Palermo, mons....
9 Febbraio 2024
È nell’aula della vecchia biblioteca dell’ex ospedale psichiatrico della casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, che ha preso vita il set cinematografico di “Dopo questo esilio”, scritto e diretto dal regista Salvo Presti. Un docufilm...
5 Febbraio 2024
È grazie a un'azione di advocacy, ispirata dalla battaglia che da mesi porta avanti VITA, che la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha ottenuto l'inserimento, nell'ultima finanziaria della Regione Siciliana, dell'esenzione dell'Irap per gli enti iscritti al Registro nazionale...
2 Febbraio 2024
L'annunciata riforma, in Sicilia potrebbe essere un rischio per il mondo della cultura. Per Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Biondo Stabile di Palermo, è grazie alla nascita del circuito teatrale regionale che si potrebbe creare quella forza necessaria a fare...
29 Gennaio 2024
È grazie alla battaglia portata avanti dalla Rete delle Fattorie Sociali Sicilia che a Misterbianco, in provincia di Catania, la Tari non sarà più un problema per chi gestisce beni confiscati alla mafia. Un risultato importante per dare modo ad...
22 Gennaio 2024
Sei mesi sono passati da quando, nella notte tra il 24 e il 25 luglio, in Sicilia, il fuoco distruggeva case, aziende, terreni, anche vite umane. Nonostante siano oltre 150 i milioni di euro di danni con cui si stanno...
12 Gennaio 2024
A un anno dalla sua scomparsa, "Ti posso chiamare fratello?" è il libro che ripercorre le tante tappe della vita del missionario laico che ha abbandonato ogni agio per ridare dignità ai tanti “invisibili” di Palermo. Grazie agli autori, Alessandra...
30 Dicembre 2023
Il più celebre dei burattini è Pinocchio: non c'è bambino che non abbia creduto che un ciocco di legno potesse prendere vita. Il mondo dei burattini è magico, ma può diventare anche occasione di crescita personale, se a condurre il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive