Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
2 Agosto 2024
Incidere nei territori più fragili attraverso una sinergia di intenti che riesce a guardare lontano. Una visione che le appartiene e che saprà ancor di più esprimere la città di Palermo, nominata Capitale del Volontariato 2025. Un riconoscimento che arriva...
di Gilda Sciortino
27 Luglio 2024
Il conferimento a Ken Loach del Premio Horcynus Orca, nell’ambito dell’omonimo Festival promosso da Fondazione Messina, ha assunto un doppio significato. Riconoscere il merito di un regista il cui cinema ha raccontato in maniera anche poetica le storie e i...
22 Luglio 2024
Nell'arco di 6 anni ha preso in carico e risposto a oltre 5100 famiglie, per le quali l'affitto di casa e le relative utenze erano diventati un peso, se non un incubo. Una boccata di ossigeno, l'Agenzia per l’Inclusione sociale...
20 Luglio 2024
Un documentario attraverso il quale raccontare la storia di un territorio, di una comunità, di un percorso di riscatto sociale. S'intitola "I Quindici" il lavoro che porta la firma di Alessandro Turchi, presentato all'apertura dell'Horcynus, festival promosso anche dalla Fondazione...
19 Luglio 2024
Professionisti o volontari, quanti si impegnano nella lotta alle fiamme, spesso dolose, sono una sorta di grande famiglia. Dopo la tragedia di Nova Siri, dove sono caduti due operatori, abbiamo incontrato Antonella e Mario, impegnati in due associazioni siciliane di...
17 Luglio 2024
Capire come le scelte di oggi, culturalmente, economicamente, socialmente e tecnologicamente connotate, saranno determinanti per il "domani”. È l'ambizioso obiettivo del "Festival Horcynus" che sta per prendere il via a Messina. Un'occasione, come afferma Gaetano Giunta, fondatore di Fondazione Messina...
13 Luglio 2024
Scegli una piazzetta di un piccolo Comune siciliano, porta un'artista di street art che rivisita in chiave contemporanea i luoghi, ed ecco che i saperi antichi della tradizione diventano patrimonio comune. Avviene a Mirabella Imbaccari, dove l'artista polacca NeSpoon ha...
29 Giugno 2024
Nasce in Sicilia, nei comuni di Enna, Piazza Armerina e Aidone, la prima rete di centri storici in cui le disabilità vengono abbattute. Strumenti digitali e interattivi, messi in campo da un progetto promosso dalla Cooperativa Mare, permettono anche a...
26 Giugno 2024
Anche il cinema ha raccontato, seppure fino a ora in maniera documentaristica, la complessità di un pensiero come quello di Danilo Dolci, capace di toccare chiunque. Una forza che ci arriva attraverso il lavoro di un giovane regista siciliano come...
24 Giugno 2024
Dopo la morte di Dolci, avvenuta nel 1997, il Borgo di Dio ha vissuto un progressivo declino sino al quasi totale abbandono. Nessuno però ha mai pensato che non ci potesse essere più futuro per un luogo che ha cambiato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive