Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
4 Novembre 2021
Nata in piena pandemia, Boniviri è una start-up siciliana che ha pensato di dare valore alle imprese agroalimentari dell'isola calcolando le emissioni di Co2 che ogni prodotto genera. È, così, nato il primo olio extravergine di oliva biologico italiano carbon...
di Gilda Sciortino
2 Novembre 2021
Si intitola "Capacity" il programma di riqualificazione urbana, che ha il Comune di Messina come capofila e la "Fondazione di Comunità di Messina" partner strategico e tecnico, che lo ha anche co-progettato. Un intervento che ha consentito a oltre 200...
29 Ottobre 2021
Il primo bilancio sociale della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" è il risultato di come si possano affrontare i temi della povertà educativa e del riutilizzo a fini sociali del patrimonio. Basta avere la consapevolezza che ogni azione debba...
26 Ottobre 2021
Si chiama “Palermo 4.0” ed è la partnership lanciata da un gruppo di associazioni, aziende e istituzioni palermitane per offrire una formazione critica ai ragazzi che frequentano le quinte classi di alcuni istituti tecnici del capoluogo siciliano, al fine di...
21 Ottobre 2021
Si chiama “Fibra Etica – tessuto sociale, inclusivo e sostenibile ” il progetto sostenuto dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo che vuole promuovere l’acquisizione di competenze nell’ambito della sartoria e l’occupabilità di donne con fragilità. A Catanzaro, Reggio Calabria e...
20 Ottobre 2021
A Messina, Antonella e Giusi Donato sono ancora le uniche donne che hanno deciso di seguire le orme del nonno materno e fare della pesca del pesce spada la loro ragione di vita. Un mestiere che affonda le radici nel...
18 Ottobre 2021
A Roccavaldina, in provincia di Messina, nasce un polo industriale e di ricerca di stampo “olivettiano” specializzato nella produzione di manufatti in bio-materiali e bio-plastiche innovative generati dalle trebbie di scarto della lavorazione della birra. A dare vita a questo...
11 Ottobre 2021
A Mirabella Imbaccari, comune in provincia di Catania, la Fondazione di Comunità di Messina recupera e valorizza l'arte del pizzo a tombolo che da oltre un secolo caratterizza il territorio, tanto da renderla nota come “città del tombolo”. Una tradizione...
7 Ottobre 2021
La valorizzazione in chiave contemporanea, tecnologica e produttiva di saperi locali tradizionali, l’economia circolare, green e sostenibile e la finanza etica. Sono i tre focus che la "Fondazione di Comunità di Messina" approfondirà durante i lavori che celebreranno i suoi...
6 Ottobre 2021
Realizzato daIl'AIAB con il coordinamento della "Rete delle Fattorie Sociali Sicilia", il progetto “Filiere Bio" punta a combattere il fenomeno del caporalato utilizzando l'agricoltura sociale per coinvolgere consumatori critici e imprese. Uno strumento di innovazione sociale volto a innescare un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive