Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Luglio 2022
Generare cambiamento innescando processi capaci di mettere al centro le persone, le loro energie e il capitale di fiducia. Un percorso raccontato nelle pagine del bilancio sociale 2021 della "Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani" , il cui orizzonte è...
di Gilda Sciortino
22 Luglio 2022
Da dormitorio per i lavoratori irregolari che Gioacchino Campolo sfruttava nella sua masseria di Reggio Calabria, la palazzina anni ’30 confiscatagli e assegnata al "Consorzio Macramè" è diventata un luogo di comunità nel quale attivare percorsi che valorizzino le diversità...
20 Luglio 2022
Un contest aperto alle attività imprenditoriali che rispondono concretamente al fenomeno del caporalato in Basilicata, Calabria Campania, Puglia e Sicilia. Un'iniziativa, promossa nell’ambito del progetto "Su.Pr.Eme. Italia", alla quale si può partecipare attraverso un contest narrativo e uno creativo. Due...
19 Luglio 2022
Tre decenni fa la mafia uccideva i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme a Francesca Morvillo e ai ragazzi delle loro scorte. Nel giorno in cui si ricordano gli eroi di quel tragico 19 luglio, pochi giorni dopo la...
Tre giorni di passeggiate di quartiere, urban game, video proiezioni e concerti per festeggiare la creazione di un nuovo luogo di comunità. I Cantieri Culturali alla Zisa proseguono il loro percorso per diventare sempre più spazio pubblico costruito insieme alla...
16 Luglio 2022
A 30 anni dalle stragi di mafia di Capaci e via D'Amelio, i giovani scendono nelle periferie decidendo di ripartire dalla “questione del meridione”. E, per commemorare questi due anniversari, dopo un corteo dedicato al giudice Giovanni Falcone e un...
13 Luglio 2022
Riprende il viaggio della carovana di cinema itinerante che Cinemovel e Libera promuovono da 17 anni per portare tutta la potenza che appartiene al cinema nelle periferie e nelle terre confiscate ai boss. Un'edizione che non dimentica le stragi mafiose...
9 Luglio 2022
Prende spunto da libro "Liberi di Scegliere", scritto dal giudice Roberto Di Bella e Monica Zapelli, il concorso nazionale che ha assegnato alcune borse di studio ad altrettanti studenti e istituti scolastici, intitolandole a vittime anche poco note dell'ndrangheta. Un...
7 Luglio 2022
Nel cuore del centro storico di Mazara del Vallo sorge "Habibi", una piccola oasi dove gustare le pietanze tipiche arabe, ma nella quale si può incontrare emozionalmente una comunità di giovani tunisini di seconda generazione che animano la cooperativa sociale...
6 Luglio 2022
“Fateci Spazio” è lo slogan che campeggia negli adesivi con i quali le giovani adolescenti del Borgo Vecchio, quartiere popolare di Palermo, stanno tappezzando la città per denunciare la mancanza di spazi di prossimità utili alla loro crescita personale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive