Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Marzo 2023
In Sicilia sono seicento i bambini stranieri senza permesso di soggiorno iscritti alla pediatria di libera scelta. Un traguardo tagliato grazie anche alla battaglia portata avanti dal GrIS Sicilia, che ribadisce il diritto sancito dalla Costituzione di garantire assistenza sanitaria...
di Gilda Sciortino
8 Marzo 2023
Una storia tutta al femminile, quella raccontata da Francesca Maccani nel suo libro “Le donne dell’Acquasanta”, il cui scenario è la Manifattura Tabacchi di Palermo di fine Ottocento, dove le donne lavoravano il tabacco trasformandolo in sigari per chi se...
7 Marzo 2023
Vita e morte, due dimensioni il cui confine, in tragedie come quella avvenuta in Calabria il 26 febbraio, diventa molto sottile. Impossibile dare risposte che leniscano lo strazio delle famiglie, ma anche un solo sguardo può fare la differenza. Per...
6 Marzo 2023
Da nove giorni trascorrono le loro giornate dentro i due capannoni che sorgono nell'area del Cara di Crotone, costretti a dormire su letti di ferro anche senza materassi, senza lenzuola e solo in parte protetti dalle classiche coperte militari di...
Aveva come cornice da favola il Bosco della Ficuzza, a pochi chilometri dalla città di Palermo, uno dei luoghi di residenza del re Ferdinando di Borbone. La decima tappa del nostro viaggio per conoscere le tante strutture abbandonate nell'entroterra siciliano,...
4 Marzo 2023
Un carico emotivo che può piegare perché fare il mediatore culturale, in un contesto così particolare, significa prima di tutto interagire con chi ha perso un familiare superando la barriera linguistica. Ciò, però, passa anche attraverso il fare proprio un...
3 Marzo 2023
C’è chi piange ogni giorno sulla bara di uno o anche due familiari, ma anche chi aspetta ancora di ritrovare il corpo di un fratello, un marito, un figlio. Mohammad, nel naufragio del 26 febbraio, ha perso la suocera e...
Quanto si è tragicamente consumato sulla costa calabrese non può passare inosservato perché riguarda tutti. Riguarda la politica, le istituzioni, ma anche i comuni cittadini, coloro che troppo spesso volgono lo sguardo altrove pensando di non avere responsabilità. Nell'esprimere solidarietà...
Grande la macchina della solidarietà che da domenica sta fronteggiando una vera e propria emergenza umana. Stremati dalla stanchezza, ma sempre presenti, gli operatori degli enti del Terzo settore sono la spalla su cui stanno piangendo le famiglie delle vittime...
28 Febbraio 2023
Un'altra notte di preghiera sulle bare delle vittime dell'ultima strage, in ordine di tempo, del mare. Una tragedia che poteva essere evitata, se solo i soccorsi fossero partiti. A impedirli forse la decisa volontà di intervenire sperando che tutto si...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive