Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Marzo 2023
Un sogno che diventa realtà per i portatori di handicap fisico e intellettivo che, grazie alla Lega Navale di Palermo a cui la Guardia di Finanza ha affidato un’imbarcazione confiscata alla mafia, oggi possono andare a vela in tutta sicurezza....
di Gilda Sciortino
16 Marzo 2023
Formare autori di cambiamento che possano trasformare in azioni concrete le esigenze che emergono dai territori. Un percorso proposto dall’Istituto Arrupe facendo tesoro dell’esperienza che, alla fine degli anni Ottanta, ebbe come protagonista padre Sorge, il cui contributo fu determinante...
14 Marzo 2023
Un progetto che, grazie al ricavato dalla vendita di tonnellate di tappi di plastica, raccolti dall’associazione “Oratorio Don Bruno di Bella” di Villaciambra, in provincia di Palermo, e dalla parrocchia di “Santa Lucia” del capoluogo siciliano, sta offrendo a 11...
13 Marzo 2023
Non è stata una semplice performance quella che ha preso vita sulla scalinata del Teatro Massimo, luogo simbolo dell’arte e della cultura del capoluogo siciliano, in risposta a quanto accaduto a Cutro. Un desiderio diffuso di solidarietà che, grazie al...
9 Marzo 2023
In Sicilia sono seicento i bambini stranieri senza permesso di soggiorno iscritti alla pediatria di libera scelta. Un traguardo tagliato grazie anche alla battaglia portata avanti dal GrIS Sicilia, che ribadisce il diritto sancito dalla Costituzione di garantire assistenza sanitaria...
8 Marzo 2023
Una storia tutta al femminile, quella raccontata da Francesca Maccani nel suo libro “Le donne dell’Acquasanta”, il cui scenario è la Manifattura Tabacchi di Palermo di fine Ottocento, dove le donne lavoravano il tabacco trasformandolo in sigari per chi se...
7 Marzo 2023
Vita e morte, due dimensioni il cui confine, in tragedie come quella avvenuta in Calabria il 26 febbraio, diventa molto sottile. Impossibile dare risposte che leniscano lo strazio delle famiglie, ma anche un solo sguardo può fare la differenza. Per...
6 Marzo 2023
Da nove giorni trascorrono le loro giornate dentro i due capannoni che sorgono nell'area del Cara di Crotone, costretti a dormire su letti di ferro anche senza materassi, senza lenzuola e solo in parte protetti dalle classiche coperte militari di...
Aveva come cornice da favola il Bosco della Ficuzza, a pochi chilometri dalla città di Palermo, uno dei luoghi di residenza del re Ferdinando di Borbone. La decima tappa del nostro viaggio per conoscere le tante strutture abbandonate nell'entroterra siciliano,...
4 Marzo 2023
Un carico emotivo che può piegare perché fare il mediatore culturale, in un contesto così particolare, significa prima di tutto interagire con chi ha perso un familiare superando la barriera linguistica. Ciò, però, passa anche attraverso il fare proprio un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive