Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Ottobre 2023
Magica, capace di trasportare con il cuore e la mente in tempi e luoghi lontani, l'Opera dei Pupi rappresenta l'identità culturale siciliana. Ancor di più con i Pupi Antimafia, pensati e creati da Angelo Sicilia che dal 2002 porta sul...
di Gilda Sciortino
26 Settembre 2023
In un angolo del centro storico di Palermo sorge un luogo in cui coloro che non hanno guardato alla conseguenze per la loro vita si sono sacrificati per salvare chi non aveva scampo. E’ il “Giardino dei Giusti", dove targhe...
25 Settembre 2023
L’Albergheria e il Borgo Vecchio, rispettivamente nel centro storico e nel salotto buono di Palermo, sono i due quartieri nei quali per i prossimi cinque anni quaranta educatori ed educatrici saranno ogni giorno in classe a fianco di insegnanti, proponendo...
23 Settembre 2023
Una volta c’erano le gite scolastiche che consentivano agli studenti di conoscere città e luoghi appartenenti a un storia lontana nel tempo. Oggi i viaggi diventano occasioni per vivere la storia più recente come quella che rappresentano i beni confiscati...
7 Settembre 2023
Dopo le violenze di gruppo di Palermo e Caivano, dal capoluogo siciliano sino a Bologna e Genova la scuola si interroga su come aiutare i ragazzi e le ragazze a prendere coscienza del proprio corpo, della propria sessualità, come entrare...
29 Agosto 2023
Trentadue anni dopo il suo omicidio Libero Grassi continua a vivere attraverso la memoria viva di chi crede ancora che che il suo sacrificio non sia stato vano. E intanto si attende che si ufficializzi il 10 gennaio come "Giornata...
Noi adulti oggi abbiamo la responsabilità morale di capire in che modo vivono tutti quei giovani che si sentono solo scarto. Per Francesco Di Giovanni, coordinatore del Centro Tau di Palermo «non possiamo partire dai nostri modelli, ma da loro....
28 Agosto 2023
Una battaglia silenziosa che gridava giustizia, quella portata avanti da Felicia Bartolotta, la mamma di Giuseppe Impastato, raccontata nel libro “Io, Felicia”, scritto da Mari Albanese e Angelo Sicilia, Pagine che regalano emozioni attraverso le conversazioni scambiate 19 anni fa...
24 Agosto 2023
Un bazar multietnico nel quale le culture creano connessioni può essere considerato un progetto di vita? Si, se a desiderarlo è un giovane nigeriano in Italia nel 2014 che, attraverso il progetto “Resto in campo”, capofila una realtà calabrese come...
22 Agosto 2023
Un luogo dell'anima, "Spazio Pitta" che, nel quartiere Angeli, il più antico di Caltanissetta, ha creato un borgo nel quale la creatività, declinata attraverso l'arte, ha ricompattato la comunità diventando vero e proprio modello di resilienza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive