Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Ottobre 2022
Un'iniziativa di Sanofi Italia con Aism per raccogliere fondi per la ricerca e sensibilizzare sulla patologia che, in Italia, colpisce oltre 133mila persone. Una scarpa di quattro metri nella Stazione centrale di Milano per comunicarla
di Giampaolo Cerri
19 Ottobre 2022
La giudice di X-Factor ospite del Bra-Day dell'Ics Maugeri sensibilizza sull'importanza della prevenzione e della chirurgia ricostruttiva. "In sala operatoria ho fatto la spiritosa: potreste farmi una sesta?"
Consapevolezza di Venere, onlus attiva nell'ascolto e nella tutela delle vittime della violenza di genere, individua per il terzo anno una nuova testimonial. Sarà Laura Ciardiello che, nell'ambito del suo lavoro di operatrice nell’inclusione delle persone fragili e vulnerabili a...
18 Ottobre 2022
Gli Esg si stanno perdendo la "esse"? Studiosi, manager e attivisti, intervistati per VITA magazine ottobre, dicono di sì. Nell'inchiesta del nostro mensile, però, anche una serie di focus su aziende che, un po' in controtendenza, mostrano una sensibilità per...
17 Ottobre 2022
Per le emergenze idrogeologiche, nell’ambito del Sistema nazionale di protezione civile, formati 150 volontari sul modulo High Capacity Pumping - Hcp, in grado di pompare e trasportare un milione litri di acqua all’ora, fino ad un chilometro di distanza dal...
L'a.d. di Cassa Centrale Banca, la capogruppo di un 69 banche di credito cooperativo presenti in tutta Italia, riflette sulla debolezza della "esse" di Esg, tema di copertina di VITA magazine in edicola. E racconta di un gruppo "sociale" per...
15 Ottobre 2022
Due giorni di confronti, riflessioni, esperienze da e sull'Economia civile. Da 22 anni, la Giornate di Aiccon sempre più coagulo del pensiero pensante sul Terzo settore. La sfida dei beni relazionali
Successo per l'edizione 2022: duecento ospiti e oltre un migliaio in streaming, per due giorni a discutere di futuro. Nuovi bisogni e nuovi scenari come quello in cui si stanno affermando le cooperative di comunità che, in 3 casi su...
I cento anni del fondatore di Comunione e liberazione. A Roma, in migliaia in udienza da Papa Francesco. Un educatore dal cui insegnamento sono nate molte realtà di accoglienza, aiuto, istruzione
14 Ottobre 2022
Telefono azzurro torna a riflettere sulla rivoluzione digitale che è appena cominciata e sugli impatti sull'istruzione e sui molti ambiti della vita delle nuove generazioni. Ernesto Caffo lo fa coinvolgendo esperti di diversi ambiti, in occasione del "Festival dello Sviluppo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive