Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 Novembre 2022
La Rete Welfare responsabile, che raccoglie 18 atenei ed è guidata dal sociologo della Cattolica, Vincenzo Cesareo, ha messo a confronto grandi realtà aziendali ed esperienze innovative territoriali capaci di riunire le piccole imprese o consorziare, dal lato dell'offerta e...
di Giampaolo Cerri
Anche la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia a Roma domani, alla manifestazione per la pace: «I mesi passano e non si può rimanere inerti».Alla mobilitazione, coordinata dalla Rete italiana pace e disarmo, anche una nutrita delegazione
Terzo settore e società scientifico-professionali propongono alle regioni un documento per eliminare le zone d'ombra nell'attuazione della legge 38/2010 che determinato, ancora oggi, l'esclusione di molti cittadini e un ridotto beneficio per altri. Uneba, Aris, Fcp, Sicp della Lombardia propongono...
2 Novembre 2022
L'economista è stato da subito pubblicamente e polemicamente contrario al cambio di denominazione del ministero dell'Istruzione. L'abbiamo intervistato. Ascolta l'episodio n. 31
Il presidente e portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile - ASviS interviene sul tema dalla debolezza degli investimenti sociali in materia di responsabilità di impresa. Ascolta l'episodio n. 30 di VitaPodcast
31 Ottobre 2022
Giorgia Meloni completa i vertici dei ministeri del suo Esecutivo. Al Lavoro e Politiche sociali arriva, come vice, Maria Teresa Bellucci, l'esperta parlamentare che aveva seguito i più importanti dossier nella Commissioni Affari sociali nella scorsa legislatura. Figura di notevole...
28 Ottobre 2022
Ascolta l'episodio n. 29, con i protagonisti di un progetto per finanziare la ricerca e sensibilizzare gli italiani sul tema di questa patologia che, nel nostro Paese, colpisce oltre 133mila persone. Ultimi giorni per aderire
25 Ottobre 2022
Dal discorso a Montecitorio della presidente del Consiglio, segnali di come si potrebbe muovere sui temi cari al Terzo settore, cui è andato un saluto caloroso ma completamente en passant. E nel nome di Bibbiano, promette di intervenire per "limitare...
24 Ottobre 2022
In un panorama in cui c'è una corsa all'impegno ambientale, alcuni gruppi dimostrano di non voler trascurare il sociale. Per esempio, coinvolgendo 11mila studenti nella scoperta del pensiero scientifico come fa Janssen Italia. Intervista a Chiara Ronchetti, a cui fa...
23 Ottobre 2022
Il progetto "Di bellezza si vive", ampio partenariato di fondazioni di comunità, associazioni, cooperative sociali, scuole, istituti scientifici, realizza, col sostegno di "Con i bambini", in varie parti d'Italia, attività che coinvolgono bambini e ragazzi dentro percorsi culturali. Venerdì scorso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive